Dolce tipico napoletano, associato sempre ai famosissimi struffoli e mostaccioli, fanno parte anche della tradizione di Gaeta, la mia città. Non possono mancare quindi a fine di ogni pranzo delle festività natalizie! Hanno una consistenza dura ma se li preferite piàùmorbidi basterà cuocerli qualche minuto in meno. Sono profumati, gustosi e veramente facili da fare. Non prevedono molti procedimenti e si possono preparare anche all’ultimo minuto! Vediamo insieme come si fanno!
🍴 Ingredienti:
n. 500 gr farina 00,
n. 200 gr di zucchero,
n. 80 gr di miele
n. 300 gr mandorle tostate e 40 gr frullate,
n. 3 gr di chiodi di garofano in polvere
n. 1 cucchiaino di cannella
n. 1 cucchiaino anice stellato,
n. 100 ml acqua,
n. 80 gr di miele
n. 5 gr di amoniaca
n. 1 uovo per spennellare
q.b. sale
Procedimento:
Mettere la farina nella ciotola della planetaria e al centro mettere piano piano tutti gli ingredienti partendo dai solidi. Aggiungere l’acqua a filo, impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo!
Formare delle ciambelle, (con questi ingredienti verranno circa 13_14 a seconda della grandezza) posizionarle su carta forno e spennellare con l’uovo.
Infornare a 180° in modalità statica per 20 minuti fino a doratura.
Appena raffreddati assumeranno una consistenza più dura e saranno pronti da gustare!
Buona vigilia di Natale a voi e ricordatevi di seguirmi sempre su Instagram per restare aggiornati sulle mie prossime ricette!