E ‘uno dei dolci più semplici e che non richiede molta maestria, ma anche il più apprezzato. Ci sono molte varianti della sbriciolata, ma la mia preferita resta quella con : ricotta e confettura di amarene. Ottima anche la versione che sostituisce la confettura di amarene con quelle sciroppate, la golosità in entrambi i casi è assicurata.
Andiamo a prepararla:
INGREDIENTI :
N. 300 gr. di farina
N .80 gr. di zucchero
N. 120 gr. di burro ammorbidito
N. 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
N. la buccia grattugiata di un limone
Per il ripieno;
N. 280 gr. di ricotta
N. 1 vasetto di confettura di amarene
N. 2 cucchiai di zucchero semolato
N. 1 tuorlo d’uovo
N. una teglia da 22 cm
PREPARAZIONE:
Disporre in una ciotola la farina a fontana, aggiungere l’ uovo, lo zucchero, il lievito,la buccia grattugiata del limone , il burro ammorbidito. Mescolare con una forchetta,poi con le mani lavorare il composto in modo da formare tante briciole.
Prendere una teglia di 22 cm, foderare la base circolare con carta forno, versare circa la metà dell’ impasto e compattare bene sul fondo.
Intanto in una ciotola versiamo la ricotta,ben scolata dal suo liquido, il tuorlo d’ uovo e lo zucchero. Mischiamo tutto in modo da ottenere una crema ben compatta, che andremo a versare sul fondo della teglia. Livelliamo e sopra lo strato di ricotta, versiamo uno strato di confettura di amarene, di circa mezzo centimetro.
Copriamo il tutto con il rimanente impasto, distribuendolo delicatamente con le mani, in modo da mantenere l’ aspetto sbriciolato.
Infornare a 180° per circa 30 minuti. Sfornare e fare raffreddare prima di servire.
Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram ( acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.