Il profumo di questa sbriciolata appena sfornata, e’ qualcosa di impareggiabile.
Dolce versatile,da usare per fine pasti o per una colazione sprint al mattino. La sua delicatezza, unita alla pastosita’ della crema pasticcera classica e alla morbidezza delle ciliegie sciroppate rendono questa torta una pura goduria!
Si prepara con molta semplicità, pochi ingredienti per un risultato perfetto.
Andiamo a prepararla:
INGREDIENTI:
N. 300 gr di farina 00
N. 100 gr di zucchero
N. 100 gr di burro freddo
N. 1 uovo
N. 3 cucchiaini di lievito per dolci
Per la crema:
N. 500 ml di latte
N. 2 tuorli di uovo
N. 60 gr di zucchero
N. 40 gr di farina 00
N. Scorza grattugiata di 1/2 limone
N. Ciliegie sciroppate q.b
N. 20 gr di mandorle sgusciate
PROCEDIMENTO
In una ciotola uniamo la farina,lo zucchero,il burro e l’ uovo. Iniziamo ad impastare gli ingredienti, cercando di rendere il composto in briciole. Aggiungiamo il lievito sempre continuando a lavorare.Quando il tutto sarà perfettamente sbriciolato, mettiamolo a riposare in frigo per mezz’ora .
Nel frattempo prepariamo la crema.
In una casseruola uniamo i tuorli e lo zucchero, e montiamo fino a renderli spumosi. Aggiungiamo la farina sempre montando. In un pentolino scaldiamo il latte e aggiungiamoci il limone grattugiato. Uniamo il latte alle uova,sempre girando,mettiamo sulla fiamma al minino e mescoliamo con una frusta per non far formare grumi. Quando la crema pasticcera sarà densa ,togliamo dal fuoco e facciamo raffreddare.
Imburriamo una tortiera da 22 cm ricopriamola di carta forno . Trasferiamo metà del nostro impasto in briciole,ricoprendo tutto il diametro della tortiera,aiutandoci a compattare con un cucchiaio. Versiamo , poi, la crema pasticcera, livellandola. Intanto sgoccioliamo le ciliegie sciroppate e versiamone qualcuna sparsa sulla crema.
Infine ricopriamo il tutto con le briciole dell’ impasto avanzato,cercando di coprire tutti i buchi e cospargiamo la superficie con le mandorle.
Cuociamo a forno ventilato a 170° per 35 minuti circa. La superficie dovrà essere dorata.
Prima di servire lasciare raffreddare.
Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram (acquario_blu)
Facebook ( cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.