Ogni volta che si parla di “melanzane” sono la prima ad essere interessata.
Questo meraviglioso ortaggio, mi accompagna tutto il periodo estivo, cucinato in tantissimi modi: con la pasta ,arrosto,in pizzaiola,a barchetta etc
Le polpette di melanzane, poi, rappresentano la preparazione più gustosa di questo ortaggio.
Pochi semplici passaggi, grazie alla cottura al vapore,che le rende prive di acqua in eccesso,ingredienti genuini, rendono queste polpette davvero molto appetitose.
Ma andiamo a prepararle:
INGREDIENTI:
N. 500 gr.di melanzane
N. 50 gr.di mollica di pane( o in alternativa 4 fette di pancarré)
N. 3 cucchiai di pangrattato+ 2 per panatura
N. 2 cucchiai di grana grattugiato
N.1 uovo
N. Un cucchiaino raso di sale alle erbe dell’ azienda: Pastificio Sapori antichi
N. Basilico fresco q.b
N. Olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE:
Lavare e tagliare a tocchetti le melanzane, metterle in un cestello per bagnomaria e lasciare cuocere 15 minuti coperte.
Dovranno essere morbide. Appena pronte,asciugarle con un panno, e metterle in una ciotola con : l’ uovo,il grana,il sale alle erbe,la mollica e qualche fogliolina di basilico spezzettata. Impastare ed aggiungere due cucchiai di pangrattato.
Ora formiamo con le mani le polpette e ,ripassiamole nel pangrattato,che avremo messo in precedenza in un piatto.
Foderiamo una leccarda con carta forno, bagniamo con un filo di olio e posizioniamoci le polpette.
Irroriamo con un po’ di olio la superficie di ciascuna polpetta ed inforniamo a 180° per 20 minuti. Gli ultimi due minuti,azioniamo il grill per una maggiore doratura.
Continuate a seguirmi sui miei canali social:Instagram (acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.