Rose di brioche

il

Un impasto che amo da sempre e’ quello per brioche! Soprattutto quando e’ morbidissimo ,profumato e si presenta anche bene.

Questa volta ho dato la forma alle brioche di una grande rosa intrecciata.

L’ impasto soffice ed elastico che ho preparato, si presta bene all’ intreccio e con poche mosse ecco una brioche, alta, sfogliata, da farcire come si vuole o da apprezzare semplicemente al naturale.

Prepariamole insieme:

INGREDIENTI:

N. 200 gr di farina manitoba

N. 150 gr di farina integrale

N. 200 gr di farina 00

N. 100 gr di zucchero

N. 150 ml di latte

N. 30 ml di acqua

N. 1/2 cucchiaino di miele

N. 1 uovo

N. 10 gr di lievito di birra fresco

N. La buccia grattugiata di un limone bio

N. Un pizzico di sale

N.80 gr di burro morbido

N. Uno stampo per muffin

N. Carta forno o pirottini

PROCEDIMENTO:

In una ciotola mettiamo il lievito sbriciolato, con tre cucchiai di latte a temperatura ambiente, presi dal totale, ed il mezzo cucchiaino di miele. Mescoliamo e teniamo a parte. In un contenitore versiamo le farine ,il sale e misceliamo

A parte montiamo l’ uovo con lo zucchero aggiungiamolo alle farine,misceliamo ed uniamo il lievito. Iniziamo ad impastare con una forchetta,poi aggiungiamo un po’ alla volta il burro ammorbidito, il limone grattugiato!

Trasferiamo l’ impasto su un piano da lavoro e continuiamo a lavorare fino ad ottenere un panetto morbido. Mettiamo a lievitare in forno a luce accesa fino al raddoppio.

Trascorso il tempo, stendiamo l’ impasto con uno spessore di 4mm, dividiamolo in vari rettangoli, tagliamo con una rotella in senso verticale tre trisce per volta,intrecciamole,come se fosse una treccia. Arrotoliamo dal lato più lungo e formiamo una grande rosa,che posizioneremo nello stampo da muffin foderato con un quadratino di carta forno.

Mettiamo a lievitare per un altra ora,poi spennelliamo con un po’ di latte tiepido, ed inforniamo a 170° per circa 30/35 minuti,fino a doratura.

Le rose di brioche sono pronte da essere gustata,al naturale o farcita con marmellata.

Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram (acquario_blu) ,Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...