Buondi’

La mia colazione preferita fin da quando andavo a scuola ..sono stati i Buondì.

Adoravo quella glassa croccante che si scioglieva letteralmente in bocca e quel sapore di mandorla che si sprigionava ad ogni morso. Proprio un ritorno al passato mi ha spinto, trovando sul web la ricetta , a mettermi all’ opera, e come mio solito, apportando delle modifiche alla ricetta originale.

Il risultato è stato eccezionale, questi Buondì sono sofficissimi, profumati…e il sapore della mandorla…inebriante.

Ma basta raccontare, andiamo subito a prepararli:

INGREDIENTI

N. 380 gr di farina 00

N. 175 ml di latte

N. 100 ml di acqua t.a.

N. 80 gr di burro ( morbido)

N. 90 gr di zucchero

N.10 gr di lievito di birra fresco

n. Buccia grattugiata di un arancia

N. zucchero a granella

N. pirottini

Per la glassa

N. 60 gr di mandorle tritate , ridotte in polvere

N.75 gr di zucchero

N.1 albume

N. 8/10 gr di fecola di patate.

PROCEDIMENTO

Mettiamo il lievito in un pò di acqua, che deve essere a temperatura ambiente e sciogliamolo. Montiamo le uova con lo zucchero, aggiungiamo il latte, la farina setacciata, il lievito, e sempre mescolando con una forchetta, la buccia grattugiata dell’ arancia ,l’ acqua e l’ olio a filo. Quando l’ impasto si sarà amalgamato, aggiungiamo il burro morbido. Impastiamo. Appena pronto, mettiamolo a lievitare. Quando sarà raddoppiato ricaviamo tante palline dello stesso peso, lavoriamole, mettiamole negli appositi pirottini imburrati in precedenza. Facciamo lievitare un ‘altra ora.

Ora è il momento di preparare la glassa. Mettiamo tutti gli ingredienti, sopra elencati, in una ciotola, montiamo con una frusta fino a che la glassa risulta ben omogenea. E’ il momento di spennellare la superficie dei buondi’ con la glassa ed aggiungere su ognuno un pò di granella di zucchero.

Ora inforniamo a 170° forno ventilato,per 25/30 minuti. Dovranno risultare dorati.

Appena pronti lasciamo raffreddare,prima di servire.

Continuate a seguirmi sui miei canali social:Instagram (acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...