Zuppa di lenticchie

Appena le temperature si abbassano,ci viene naturale preparare pietanze calde, brodi,vellutate e zuppe, diventano il nostro confort food! E visto che in famiglia ci piacciono molto i legumi, ho optato per la preparazione di una calda e gustosa zuppa di lenticchie. L’ ho arricchita con crostini di pane casareccio, ripassati in padella con olio e…

Pera al caramello salato

Un frutto che amo più della mela :e’ la pera. Dolce succosa,tipica dell’ autunno,la pera nelle sue varietà ,si presta a tante preparazioni …dolci o salate che siano. Questa ricettina veloce,anzi velocissima,sostituisce degnamente una fetta di torta…e si perché ha nella sua preparazione il caramello salato. Io ho utilizzato quello già pronto dell’azienda Callowfit, con…

Vellutata di zucca

La vellutata di zucca è una zuppa calda e confortevole,che tutti noi amiamo gustare in autunno e in inverno. Dal sapore delicato ,può essere profumata con rosmarino,noce moscata,cannella. Una pietanza a cui non si rinuncia:con la sua cremosita’, scalda il cuore. La mia preparazione è molto semplice,ma questa volta ,resa speciale da un olio extravergine…

La melanzana rossa di Rotonda

Ho conosciuto questo meraviglioso ortaggio tanti anni fa. La melanzana rossa di Rotonda ha la forma di un pomodoro: piccola, lucida e di un bel colore arancione. Le sue origini risalgono al secolo scorso, quando alcuni immigrati lucani in Africa, decidono di tornare nella loro terra, portando con sé i semi di questa pianta. Non…

Sedanini con friggitelli

Un piatto che ha il sapore dell’estate, con verdure di stagione, utile e facile da proporre per ogni occasione, ma che può essere gustato anche freddo! Ingredienti:  n. 0,5 kg  di friggitelli n. 8 pomodori perini n. 1  manciata di capperi n. 200 gr di sedanini Q.b Aglio q.b olio q.b peperoncino q.b basilico fresco…

Tiella di Gaeta

La tiella nasce come piatto unico gradito a contadini e pescatori per far si che potessero avere una pietanza che si conservasse per tutta la durata dei loro viaggi in mare o in campagna. La tradizione vede la tiella ripiena di: cipolle, calamari, sarde, alice, scarola, broccoletti e tanti altri ingredienti. Oggi vi spiegherò come…

Reginette alla mediterranea

Le reginette sono una tipica pasta partenopea, che si sposa principalmente con i sughi rossi molto corposi e saporiti. La variante di oggi prevede dei prodotti di stagione come i fagiolini, i pomodorini perini di Terracina e funghi porcini freschi della Basilicata.  Scopri come preparare le reginette alla mediterranea! 🍴 Ingredienti: n. 1/2kg fagiolini n….

Torta di frutta vegana

Un dolce leggerissimo e salutare, a base di frutta! L’impasto poi, 100% vegan, ti farà venire voglia di finirla tutta d’un colpo! 🍴 Ingredienti: n. 200 gr di farina di grano saraceno n. 50 gr di farina 00 n. 1 limone grattugiato n. 60 gr di olio di semi n. 1 bustina di vanillina n….

Ciambella di pan brioche vegana

Un dolce vegano per fare colazione la mattina, magari con un po’ di marmellata! Facile ma soprattutto leggera, la ciambella di pan brioche vegana è perfetta anche per chi è a dieta perchè nell’impasto ci sono solo 50 gr di zucchero e ovviamente, non ci sono nè uova, nè burro! Un leggero sentore di vaniglia…