Si sa che nel giorno di S. Giuseppe, padre putativo di Gesù, si festeggia la Festa del papà’, e il dolce simbolo di questa giornata è la Zeppola. Questo grande bignè ,ripieno di crema pasticcera ,decorata da un’ amarena.
Ma ognuno, poi decide a proprio gusto, il dolce da preparare per questo giorno di festa. Anche io, tradizionalmente, ogni anno, preparo le zeppole. Questa volta l’ idea è stata di preparare un dolce diverso, morbido, gustoso e con la crema, simile alla zeppola.
Ecco, cosi nascere, queste deliziose e soffici Tortine al limone, veloci e semplici da preparare, e anche belle da servire.
Ma andiamo a realizzarle:
INGREDIENTI:
N. 90 gr. di farina00
N. 2 uova
N. 90 gr. di zucchero
N. 80 ml di olio di semi
N.2 cucchiaini di lievito per dolci
N. 1 limone (la scorza grattugiata)
N. stampi per tortine(simil quelli per ciambelle)
N. Amarene,o marmellata di amarena per decorare.
Per la crema pasticcera:
n. 250 ml di latte
N. 1 uovo intero
N. 60 gr di zucchero
N.15 gr di amido di mais
N. una scorzetta di limone bio
PROCEDIMENTO:
Separiamo i tuorli delle uova, dagli albumi. Montiamo a neve questi ultimi e teniamo a parte. Nella ciotola dei tuorli uniamo lo zucchero e montiamo fino a farli raddoppiare di volume. Aggiungiamo l’ olio a filo, la buccia di limone grattugiata, infine, la farina setacciata con il lievito. Lavoriamo ancora un pò, poi uniamo, con l’ aiuto di una spatola, gli albumi montati a neve.
Spruzziamo gli stampini con lo staccante per teglie, riempiamoli con un pò del composto e poi inforniamoli tutti insieme, a 170° , forno già caldo, per circa 20 minuti. Le tortine dovranno avere un colore dorato.
Per la crema pasticcera:
Riscaldare il latte con all’ interno la scorza di limone e tenere a parte. In una pentola mettiamo l’ uovo intero con lo zucchero, e l’ amido di mais. Mescoliamo fino ad avere un composto spumoso . Di seguito,iniziamo ad unire a filo il latte,(avendo già eliminato la scorzetta del limone) e mettiamo la pentola sul fornello, a fuoco basso. Facciamo cuocere, fino a che la crema si sarà addensata, sempre mescolando, per non far formare grumi. Appena pronta mettiamola a raffreddare, coperta da pellicola.
Togliamo le tortine dagli stampi e farciamo la cavita’ centrale con crema pasticcera, amarena, o un cucchiaino di confettura di amarene.
Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram (acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.