Le feste si avvicinano, e proprio per questo motivo sto iniziando a fare le prove per le grandi abbuffate che verranno. Tra pandoro, panettone, torroni e frutta secca, sicuramente ci sarà anche lo spazio per un dolce un po’ più leggero e che aiuti la digestione. Ho sperimentato infatti questa torta rovesciata al limone, fresca e buona, diversa dalla solita “torta al limone”.
🍴 Ingredienti:
n. 300 gr di farina tipo 00
n. 150 gr di zucchero
n. 1 limone non trattato
n. 100 gr di olio di semi
n. 1 bustina di lievito
n. 2 uova
1/2 bicchiere di latte scremato
per il caramello:
n. 1 limone non trattato tagliato a fettine
n. 50 gr di zucchero
Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero, aggiungere il latte a filo e la farina poco alla volta. Grattugiare finemente il limone e poi spremerlo per bene. Aggiungere al composto il succo del limone e la sua buccia grattugiata. Successivamente, mescolare bene il tutto fino ad ottenere un composto fluido. Infine, aggiungere la bustina di lievito.
In un pentolino invece, mettiamo 50 gr di zucchero e mezzo bicchiere d’acqua fino ad ottenere un caramello ancora liquido. Aggiungere a questo punto le fettine di limone e quando si saranno caramellate le toglieremo dal fuoco e le asciugheremo delicatamente.
Imburrare leggermente la teglia e posizionare le fettine di limone sul fondo. Versare tutto il composto nella teglia.
Infornare a 170° in forno statico per 35 minuti (ovviamente i minuti variano in base alla tipologia di forno e alla sua potenza, tenerlo sempre sotto controllo 😉 .
Per altre ricette seguitemi su Instagram acquario_blu
Buon dolce a tutti!