Torta di riso alla cannella

Ci siamo quasi, Natale è alle porte e ormai mancano solo gli ultimissimi regali da comprare. Amo il Natale e tutti i suoi odori, e la cannella è uno di questi! Questa ricetta è nata dalla collaborazione con Il Buon Riso, un’azienda che produce riso dal 1949. Nasce in Piemonte, a Torino, e ha tantissime qualità di riso adatte per ogni esigenza. Ho voluto sperimentare una torta che sapesse di Natale, utilizzando il riso della qualità Roma e la cannella!

🍴 Ingredienti:

n. 200 gr riso Roma
n. 750 ml di latte fresco,
n. 150 gr di zucchero,
n. 2 uova,
n. 80 gr di burro
n. 50 gr di uva passa,
n. 50 gr di pinoli
n, 1 bicchierino di rum
n. 1 scorza di limone,
n. 1 stecca di cannella
n. 3 cucchiaini di cannella in polvere
q.b. pane grattugiato

Procedimento:

torta_riso_cannellaMettere in ammollo l’uvetta con il rum e lasciarla li per qualche minuto.
In un tegame versare il latte, la stecca di vaniglia intera e 50 gr di zucchero e cuocere a fuoco lento girando di tanto in tanto. Quando inizia a bollire versare il riso e portare a cottura. Ci accorgeremo che il composto sarà pronto quando il latte inizierà ad assorbirsi. Il composto ottenuto sarà cremoso e lasceremo raffreddare per qualche minuto.

In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero rimanente, unire i pinoli, tre cucchiaini di cannella in polvere e successivamente l’uva passa ben strizzata.

Come ultimo passaggio, unire il riso e mescolare bene il tutto.

Imburrare leggermente una teglia e cospargerci un po’ di pan grattato. Versare lentamente il composto e infornare a 180° per 35/40 minuti fino a raggiungimento di una bella doratura.

Una torta tutta profumata, diversa dal solito e adatta per sorprendere in questi giorni di festa! Continuate a seguirmi su Instagram (acquario_blu)!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...