Tortine in arance

Avete presente il sorbetto al limone che vi propongono solitamente come dessert al ristorante cinese e non solo? Qualche giorno fa ho voluto finalmente provarlo e in quel momento ho pensato a come sarebbe potuto essere trovare al posto del sorbetto una deliziosa torta.

Tornata a casa ho voluto sperimentare un dolce simile, utilizzando però le arance del mio giardino. Adoro gli agrumi e proprio per questo motivo cerco di non sprecare mai neanche la buccia.

Il risultato? Un tripudio di profumo d’arancia per tutta casa e un dolce adatto anche per la digestione. Scenico, naturale e facile è un dolce che piace anche ai bambini!

🍴 Ingredienti (per 3 persone):

n. 3 arance non trattate grandi
n. 80 gr zucchero
n. 20 gr olio di semi o n. 20 gr burro
n. 150 gr farina 00
n. 1 uovo
n. 2 cucchiaini di lievito per dolci
q.b. zucchero a velo

Procedimento:

Prima di tutto, tagliare la calotta alle arance. Svuotarle facendo attenzione a non tagliare la buccia e mettere da parte la polpa. Frullare la polpa e mettere da parte.
In una terrina sbattere l’uovo con lo zucchero, aggiungere l’olio. Setacciare la farina e il lievito e aggiungerli al composto.  Infine, aggiungere anche la polpa frullata.

Se il composto dovesse risultare troppo morbido, aggiungere un altro po’ di farina.
Riempire lentamente e accuratamente le arance fino ad 1 cm sotto l’apertura.
Chiuderle con il loro coperchio e avvolgerle una ad una in un foglio d’alluminio.

Sistemarle in una pirofila e infornare a 180° per 30/35 min fino a completa cottura della torta.

Insomma, è un dolce per la domenica o anche da gustare con gli amici dopo le grandi abbuffate delle feste. Non temete, è amico delle diete!

Continuate a seguirmi su Instagram e alla prossima ricetta!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...