Plumcake vegano alle zucchine

Semplice, facile e veloce ma sopratutto vegano! Il plumcake che vi propongo oggi è molto versatile e proprio per questo può essere mangiato per antipasto in grandi cene, come secondo piatto ma anche come pane.

Ovviamente, le zucchine possono essere sostituite con altri ortaggi come i peperoni e se si vuole un piatto più sostanzioso per i non vegani, si può aggiungere il prosciutto, il formaggio e persino le uova sode!

Io questa volta ho utilizzato insieme alle zucchine il tofu, un formaggio vegetale derivante dalla soia.

Ingredienti:
n. 300 gr farina 00
n. 1/2 bicchiere di acqua
n. 30 gr olio di semi
n. 1 bustina di lievito istantaneo per salati
n. 2 zucchine grandi
n. 100 gr di tofu
q.b pepe
q.b sale

Procedimento:
Tagliare a julienne le zucchine, metterle a scolare in uno scolapasta con un pizzico di sale. Setacciare la farina con il lievito in una ciotola. Aggiungere poi l’olio di semi, il sale ed il pepe insieme all’acqua man mano fino formare un unico composto. Dopo essersi accertati che le zucchine si siano asciugate aggiungerle al composto e continuare per qualche minuto ad impastare. Infine aggiungere anche il tofu a cubetti.

plumcake_vegano3Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake. Versarci il composto e infornare a 180° forno statico per circa 25 minuti. Posizionare su un piatto da portata e servire a fettine tiepido.

Questo tipo di plumcake salato può durare anche 3 giorni! L’impasto resta umido grazie alle zucchine e per questo conserva la morbidezza!

Continuate a seguirmi su Instagram per tutte le ricette!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...