I panzerotti o come li ho sempre chiamati, calzoni, sono conosciutissimi in tutta Italia, specialmente al sud. Amati soprattutto dai bambini, si possono fare in tantissimi modi e di qualsiasi forma! I classici sono a forma di mezzaluna con un ripieno filante di mozzarella, pomodoro e origano. La tradizione vuole che si friggano ma sono squisiti e più digeribili anche al forno. Insomma, sono il classico street food da gustare a qualsiasi ora del giorno!
Ovviamente, esiste anche una loro versione vegana! Ripieni di verdure, sono perfetti per la pausa pranzo, anche a lavoro! Melanzane, zucchine, broccoletti o peperoni renderanno i tuoi calzoni molto gustosi!
Di seguito, la ricetta classica con aggiunta di prosciutto cotto!
🍴 Ingredienti:
Impasto:
n. 300 ml acqua
n. 500 gr farina tipo 0
n. 25 gr lievito di birra fresco
n. 10 gr sale fino
n. 1 cucchiaino di zucchero
n. 30 gr olio EVO
Ripieno classico:
n. 100 gr passata di pomodoro
n. 60 gr mozzarella
n. 60 gr prosciutto cotto
q.b sale fino
n. 10 gr olio EVO
Procedimento:
Mettere la farina a fontana, aggiungere al centro l’olio, il lievito (precedentemente sciolto in acqua tiepida) lo zucchero ed il sale. Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido. Coprire con pellicola l’impasto e metterlo a lievitare a forno spento con luce accesa fino a quando non si sarà duplicato (all’incirca 2 ore).
Successivamente stendere l’impasto e con l’aiuto di un coppapasta o con un coltello creare la tipica forma del calzone a mezzaluna.
Per il ripieno:
In una metà del calzone mettere pomodoro, mozzarella e prosciutto con un filo di olio e un pizzico di sale. Chiudere e sigillare i bordi con l’aiuto di una forchetta. Spennellare con l’olio l’esterno del calzone.
Posizionate il calzone su carta da forno e infornatelo a 200°, forno statico per 15 minuti fino a doratura.
Fatemi sapere se provate questa ricetta ed utilizzate l’hashtag #cucinavistamarediacquarioblu. Continuate a seguirmi sulla mia pagina Facebook e su Instagram per scoprire le prossime ricette!