Un classico della cucina italiana e amati proprio da tutti: gli spaghetti ai frutti di mare! Essendo nata in un paese di mare, questo piatto era il nostro preferito soprattutto per la domenica e veniva fatto con qualsiasi tipo di pesce o crostaceo che veniva pescato il giorno stesso. Vediamo come cucinarli!
🍴 Ingredienti:
n. 350gr spaghetti ristorante
n.1 polpo media grandezza
n. 350gr vongole veraci
n. 350gr cozze
n. 1 seppia
n. 5 pomodorini
n. 6 cucchiai di passata
n. 2 spicchi d’aglio
n.1 peperoncino media misura
q.b olio extravergine
q.b sale
n 1/2 bicchiere di vino bianco
Procedimento:
Pulire e sbollentare il polpo per circa 20 minuti, successivamente tagliarlo a pezzetti e metterlo da parte. In una casseruola mettere lo spicchio d’aglio, l’olio, il peperoncino e i pomodorini tagliati a metà. Far cuocere tutto per 4-5 minuti a fuoco basso.
Mettere il polpo a pezzetti dentro la casseruola, far cuocere per 5-6 minuti. Successivamente aggiungere anche le vongole e le cozze, che abbiamo precedentemente lavato, alzare la fiamma per qualche minuto affinchè si attui l’apertura. Infine aggiungere la salsa di pomodoro e lasciar cuocere per altri 12 minuti, fino a che il sugo non si sarà addensato.
Cuocere gli spaghetti, scolarli, e metterli nella casseruola continuando a girare il composto per 2-3 minuti. Se vi piace aggiungete anche un pò di prezzemolo tagliato fino. Servire caldi!