Torta Camilla

La torta Camilla è una torta di carote dal gusto semplice e raffinato, che richiama quello delle omonime merendine. Prepararla è semplicissimo e il risultato è davvero sorprendente. Si puo’ fare in tantissime versioni, ma questa è la più leggera e adatta soprattutto per la colazione. La ricetta originale prevede una copertura con la glassa al cioccolato o al formaggio, ma per mangiarla tutti i giorni ed in qualsiasi momento, è preferibile fare una glassa all’acqua o lasciarla al naturale. E’ una torta senza burro e l’utilizzo delle carote a crudo frullate insieme all’olio di semi la rendono morbidissima! Ecco la ricetta per i veri amanti delle Camille!

🍴 Ingredienti:

n.4 carote grandi
n. 150 gr zucchero bianco
n.250 gr farina 00
n. 2 uova
n. 30 gr amido di mais
n. 1 arancia (buccia e succo)
n. 80 gr olio di semi
n. 1/2 bacca di vaniglia
n. 1 bustina di lievito per dolci

Procedimento:

Pulire le carote, tagliarle a pezzetti e metterle in un frullatore insieme all’olio di semi riducendole a crema. Sbattere le uova con lo zucchero fino a renderle spumose, aggiungere il succo d’arancia e la sua scorza grattugiata. Successivamente incorporare anche la farina ed il lievito setacciati al composto. Quando  risulterà omogeneo versare la crema di carote e amalgamare il tutto.
Imburrare e infarinare una teglia di 22-24 cm, versarvi il composto ed infornare a 170° per 40-45 minuti. Controllare sempre la cottura facendo la prova con uno stecchino.

Questa torta può essere servita anche a temperatura ambiente poiché mantiene tutto il suo profumo anche dopo un paio di giorni.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...