Rigatoni con totani

I totani sono super versatili, si possono fare in tantissimi modi e vanno bene sia per primi che per secondi piatti! Sono molto simili ai calamari ma si differenziano per il loro gusto forte e la sua rusticità di mare. Come riconoscere il totano? Dal colore che tende al rosa violaceo. La cottura del totano deve essere bassa e prolungata, così da lasciarlo morbido e saporito!

🍴 Ingredienti:

n. 3 totani freschi di media grandezza
n. 6 pomodorini Piccadilly
n. 3 cucchiai di passata
n 1/2 bicchiere di vino bianco
n. 1 spicchio di aglio
q.b sale
q.b olio
q.b peperoncino
q.b capperi

Procedimento:

Pulire i totani privandoli delle interiora e della cartilagine, lasciarli in una ciotola con acqua fredda e mezzo limone spremuto che contribuirà a sbianchirli e a profumarli. Scolarli e tagliarli a rondelle, in un altro tegame mettete aglio, olio,  peperoncino e capperi, soffriggere per un po’ e aggiungere i totani. Tenete la fiamma alta per circa due minuti in modo da far soffriggere i totani, successivamente sfumateli con del vino, quando sarà evaporato aggiungere i pomodorini tagliati a 4 e far cuocere per 15 minuti con sopra il coperchio. Aggiungere 3 cucchiai di passata e far cuocere altri 15 minuti. Nel frattempo portate a cottura i  rigatoni, scolateli e passateli nel tegame con il sugo di totani. Mantecate per qualche minuto e completate con un pizzico di pepe.

Se vi è piaciuta questa ricetta e volete scoprirne altre in anteprima, seguitemi su instagram facebook!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...