Il dolce diplomatico, famoso in ogni regione, è elegante, raffinato e dal gusto deciso. A base di pasta sfoglia e crema all’archemes, conquista anche i palati più difficili! Il “finto diplomatico” invece è fatto con cracker e savoiardi ma l’effetto finale è veramente sorprendente!
🍴 Ingredienti:
n. 1 litro di latte
n. 170 gr di zucchero
n. 140 gr di farina
n. 4 uova
n. 20 crackers non salati in superficie
n. 20 biscotti tipo Savoiardi
n.1 buccia limone
q.b. liquore Alchermes e acqua per la bagna
q.b zucchero a velo
Procedimento:
Iniziamo preparando la crema: in un pentolino versiamo il latte, aggiungiamo la bucca di limone e facciamo riscaldare per bene, ma non bollire. Nel frattempo, in un’altro recipiente mettiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e la farina poco alla volta e iniziamo a sbattere il composto con una frusta. Questo è un passaggio fondamentale per la riuscita della crema, quindi fare attenzione alla formazione di grumi!
Quando il latte è ben caldo, togliamo la scorza di limone e aggiungiamo al latte il composto con le uova e mescoliamo lentamente. Mettiamo tutto nuovamente a fuoco medio ed entro un paio di minuti, se continuiamo a mescolare per bene, vedremo la crema raddensarsi. Spegniamo il fuoco.
Adesso toccherà assemblare il finto diplomatico. Come? Prendiamo un vassoio rettangolare e sulla base disponiamo i cracker non salati. Versiamoci su uno strato di crema e spalmiamo facendo attenzione a non rompere i cracker. In una ciotolina prepariamo la bagna con alchermes e acqua. Bagniamo i savoiardi uno ad uno e li posizioniamo sulla crema formando un altro strato. Continuiamo così fino a fare un altro strato di crema e cracker. Mettiamo in frigo per due ore e prima di servire spolveriamo il tutto con abbondante zucchero a velo!
Per ottenere l’effetto “finto diplomatico” tagliamo a quadrotti e posizionamoli singolarmente su dei pirottini! I vostri ospiti penseranno che siano dolci di pasticceria!
Continuate a seguirmi per restare aggiornati sulle prossime ricette!