Che voi le conosciate con il nome di crespelle, sfinci o crocchè, stiamo sempre parlando del dolce tipico della festa del papà: le frittelle di riso di San Giuseppe. Nate come un dolce semplice e della tradizione,con ingredienti prevalentemente poveri, le frittelle di riso di San Giuseppe ad oggi è una delle preparazioni tra le più gustose ma allo stesso tempo raffinate che si possano preparare in questo periodo.
Scopriamo insieme come omaggiare i nostri papà.
🍴 Ingredienti:
n. 150 gr di riso arborio
n. 1 uovo
n. 4 cucchiai di farina 00
n. 2 cucchiai di lievito per dolci
n. 30 gr di burro
n. 40 gr di uvetta
n. 400 ml di latte
n. 1 pizzico di sale
q.b scorza di limone
Procedimento:
In un pentolino unire il latte con lo zucchero, il burro, la scorza di limone e per ultimo il riso. Lasciare cuocere fino a che il riso non avrà assorbito tutto il latte, successivamente mettere il riso in una ciotola e lasciarlo raffreddare per qualche minuto. Aggiungerci poi il lievito con la farina e l’uovo, impastare e unire al composto appena ottenuto la scorza di limone, l’uvetta e mescolare bene per l’ultima volta.
In una pentola per friggere mettere a scaldare l’olio e aiutandovi con un cucchiaio friggere le frittelle e alzarle solo quando saranno dorate, metterle ad asciugare su alcuni fogli di carta assorbente e spolverare con zucchero a velo. Servire calde.
Per non perdervi nessuna delle mie ricette, ricordatevi di mettere mi piace alla mia pagina facebook e sul mio profilo Instagram!