Le orecchiette con le cime di rapa, un classico della cucina regionale pugliese, sono conosciute anche come “recchitelle” o “strascinati”. In questo piatto, quello che fa davvero la differenza, è la materia prima che deve essere assolutamente fresca per mantenerne tutte le sue proprietà. Inoltre la cottura della pasta deve essere perfettamente al dente e nel caso in cui si usasse pasta fresca, fare attenzione a scolarla qualche secondo prima. Le orecchiette alle cime di rapa sono un piatto della trazione contadina dal gusto forte e deciso: impossibile non amarle!
🍴 Ingredienti:
n. 250 gr di orecchiette fresche
n.1 kg di cime di rapa
n. 5 filetti di acciughe
q.b aglio
q.b olio
q.b peperoncino
q.b sale
Procedimento:
Iniziamo pulendo e sbollentando le cime di rapa, successivamente passarle in acqua e ghiaccio per farle rimanere verdi. In una padella mettiamo aglio olio e peperoncino, lasciamo soffriggere per qualche minuto e aggiungere alla fine le cime di rapa. Facciamo cuocere per 5 minuti e successivamente aggiungiamo anche i filetti di acciughe, quando le orecchiette saranno cotte versatele direttamente nel preparato, aggiungete un filo d’olio e servite.
Se non volete perdere altre ricette della tradizione italiana mettete mi piace alla mia pagina facebook e al mio profilo Instagram!