Questo piatto ha origini antiche. Veniva preparato direttamente sui pescherecci quando i pescatori rientravano dalla pesca in tarda sera. Gli ingredienti sono tutti prodotti tipici di Gaeta, come i pomodori spagnolette,una tipologia di pomodoro molto asciutto che cresce solo in queste zone ma che in questo caso puo essere sostituito dai pomodori perino.
🍴 Ingredienti:
n. 250 gr spaghetti
n. 10 pomodori spagnolette o in sostituzione i perini
n. 150 gr di olive di gaeta
n. 10 filetti di alici sotto sale o in mancanza alici fresche senza lisca
Q.b Olio extravergine
Q.b aglio
Q.b peperoncino
Q.b peperoncino
Q.b prezzemolo
Procedimento:
In una casseruola mettere aglio, olio, peperoncino a soffriggere con i pomodori fatti a pezzettoni per circa una decina di minuti! Togliamo il nocciolo alle olive, aggiungiamole ai pomodori e continuiamo a far cuocere il preparato. Infine aggiungiamo le alici e lasciamo cuocere a fuoco medio per altri tre quattro minuti.
Ricordatevi di assaggiare spesso e regolare bene il sale poichè le alici e le olive sono abbastanza sapide.
Portiamo a cottura gli spaghetti, scoliamoli e uniamoli al sugo. Mantechiamoli con un filo d’olio e aggiungiamo il prezzemolo tritato. Impiattiamo e serviamo!
Scopri altre ricette sul mio profilo Instagram (acquario_blu)!