Focaccia in padella con pomodoro e mozzarella

Quando ho preparato per la prima volta la focaccia in padella ero scettica, pensando che potesse essere dura e poco gustosa, ma mi sono dovuta ricredere al punto tale che nella mia famiglia è diventata richiestissima con ripieni sempre differenti. Prepariamola insieme e non ve ne pentirete:

Ingredienti:

N.350 gr di farina 00
N.2 cucchiai di olio extravergine di oliva (più un cucchiaio per ungere la padella)
N. 4 cucchiai di acqua
N. 1 bustina lievito istantaneo

Per il ripieno :
N. 300 gr. di pomodori pelati
N. 200 gr. di mozzarella fiordilatte
Q.b origano

Preparazione:

Prendete una ciotola e versateci la farina, l’olio, l’acqua, il sale e la bustina di lievito setacciata. Impastare il composto fino ad ottenere un impasto liscio. Quando questo avrà raggiungo la giusta consistenza dividetelo in due parti uguali. Prendete un tagliere e stendeteci l’impasto, tiratelo con il mattarello ed oliate una padella, dopo mettete in padella la prima parte dell’impasto. Prepariamo il ripieno mettendo in un contenitore i pomodori pelati e schiacciandoli, aggiungiamo origano, olio e sale, versiamo tutto sull’impasto steso in padella. Uniamo la mozzarella tagliata a pezzetti e copriamo con l’ altro pezzo di impasto che avremo steso esattamente come il primo. Chiudiamo bene i lembi per non fare uscire il ripieno. Mettiamo la padella con coperchio su fiamma moderata ,facciamo cuocere 10 minuti, poi giriamo e cuociamo altri 10 minuti. La focaccia è pronta da essere gustata!
La cosa bella di questa ricetta è che potete sbizzarrirvi con tantissimi ripieni diversi! Alla prossima ricetta!

Continuate a seguirmi sui miei canali social :Istangram, aquario_blu, facebook e //cucinavistamare.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...