Siamo in estate e i piatti freddi sono quelli che più si gradiscono e se si vuole qualcosa di speciale da portare a tavola, basta unire gli ortaggi di stagione alla pasta ed il gioco è fatto. Questa la mia proposta per gustare i peperoni con la pasta, con semplici ingredienti si porta in tavola un piatto scenico e gustoso. Vediamo come realizzarlo.
INGREDIENTI:
N. 8 pomodorini N. 1 peperone grande. N. 250 gr. di tubetti rigati. N. 100 gr di olive di Gaeta. N. 50 gr. di pecorino grattugiato. N. 100 gr. di provola tagliata a dadini. N. 1 spicchio di aglio. Olio extravergine di oliva, sale, basilico fresco q. b.
PROCEDIMENTO:
Lavare e tagliare a metà il peperone eliminando i semi e tenere a parte. In una casseruola mettiamo olio e lo spicchio di aglio, facciamo rosolare e aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà. Facciamo cuocere qualche minuto e saliamo. Intanto prepariamo le olive di Gaeta, eliminando il nocciolo e tagliandole a pezzetti. Cuociamo i tubetti rigati, scoliamo, conservando un po’ di acqua di cottura, mettiamoli in un recipiente e condiamoli con il sugo di pomodoro, avendo cura di conservarne circa un mestolo. Aggiungiamo, poi, il resto degli ingredienti:le olive, il pecorino, il formaggio a dadini, sale, basilico e un po’ di olio di oliva. In un tegame abbastanza largo mettiamo un po’ del sugo di pomodoro avanzato, un filo di olio e un mestolo di acqua di cottura della pasta, adagiamoci le due metà di peperone che nel frattempo avremo riempito con il composto,aggiungendo ancora un po’ di sugo avanzato sulla superficie. Copriamo la pentola e facciamo cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti, fino a che il peperone sarà diventato morbido.
Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram (acquario_blu) e Facebook (Cucinavistamarediacquarioblu), per rimanere aggiornati sulle prossime ricette.