Amo molto la Calabria, con il suo esteso territorio di coltivazioni, le sue tradizioni, i suoi costumi e sopratutto i suoi prodotti, che ho imparato ad apprezzare e conoscere nel corso degli anni, anche grazie ai vari soggiorni, avendo il marito calabrese. Ogni volta che vado li’ i parenti mi omaggiano di ogni cosa, in primis dei pomodori secchi, sia semplici, che sott’olio. La pietanza che prepareremo insieme e’ un piatto semplice, un incontro tra Calabria, per i pomodori secchi e Lazio per la robiola prodotta nelle terre pontine. Vediamo come realizzarlo:
INGREDIENTI :
N. 200 gr. di linguine
N. 100 gr. di pomodori secchi sott’olio
N. 100 gr di robiola fresca
N. 30 gr. di parmigiano grattugiato
N. 3 noci ridotte in granella
N. 100 gr. di gamberetti già sgusciati
N. Un cucchiaino di peperoncino in polvere(io ho usato quello calabrese)
Olio extravergine di oliva, sale q. b
PROCEDIMENTO :
Prendiamo i pomodori secchi sott’olio mettiamoli in un mixer insieme alla robiola, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e il peperoncino, frulliamo tutto fino ad ottenere una crema densa e omogenea. Nel frattempo sgusciamo le noci e con un frullatore riduciamole a granella. Portiamo a cottura le linguine, scoliamole ,avendo cura di conservare un po’ di acqua di cottura. Mettiamo la pasta in una ciotola dove avremo messo la crema di pomodori secchi. Amalgamiamo tutto aggiungendo un po’ di acqua di cottura, i gamberetti sgusciati e un po’ della granella di noci. Servire le linguine decorando con altra granella di noci.
Continuate a seguirmi si Instagram(acquario_blu), Facebook(cucinavistamarediacquarioblu) e sul sito, per rimanere aggiornati con le ricette.