È arrivato l ‘autunno, con le sue piogge, ma anche con tutto il suo carico di ortaggi, verdure e frutta. Io, particolarmente, prediligo l’ uva nera,ricca di antiossidanti, dovuti all’ alto contenuto di polifenoli, e di flavonoidi, ottimi per il nostro sistema cardiovascolare. Così in questo periodo, non solo la gusto come frutta, ma la impiego in molte preparazioni salate(carni, primi piatti etc) e dolci. Una torta semplice, soffice e sopratutto con pochi grassi e’ proprio la Ciambella all’ uva nera. Vediamo come realizzarla:
INGREDIENTI :
N. 200 gr. di farina bianca 00
N. 150 gr. di farina integrale
N. 300 gr. di uva nera
N. 2 uova
N. 130 gr. di zucchero di canna(più 20 gr. per la superficie della ciambella)
N. 150 gr. di yogurt bianco
N. Un baccello di vaniglia(semi)
N. 1 bustina di lievito per dolci
PREPARAZIONE :
In una ciotola montare le uova con lo zucchero di canna, aggiungere la farina bianca e il lievito setacciato. Unire un po’ per volta lo yogurt e la farina integrale. Aprire con un coltello il baccello di vaniglia e con la punta estrarre i semi, che andremo ad aggiungere al composto. Lavorare per un po’ l’ impasto fino a renderlo omogeneo. Intanto laviamo l’ uva nera, dividiamo a metà i chicchi ed estraiamo gli acini. Imburrare e infarinare uno stampo da ciambella, versarvi l’ impasto e dopo aver livellato il tutto, posizioniamo i chicchi d’ uva sulla superficie. Cospargiamo con il rimanente zucchero di canna e inforniamo a 170° forno ventilato per circa 35 minuti. Vale sempre la prova stecchino.
Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram (acquario_blu), Facebook(cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.