Il dolce per eccellenza che si fa per ogni occasione: dalla colazione, alla merenda, al dopo pasto, in mille varianti con crema, con frutta etc. Ma la versione classica della crostata, cioè quella con la marmellata, resta la mia preferita. La crostata che andremo a preparare, l’ ho farcita con marmellata di uva, fatta in casa, ma ognuno puo’ usare ciò che più desidera. Vediamo come realizzarla :
INGREDIENTI :
Per la pasta frolla:
N. 300 gr.di farina 00
N.1 uovo intero +un tuorlo
N. 150 gr.di zucchero a velo
N. la buccia grattugiata di un limone bio
N. 100 gr. di burro a temperatura ambiente
N. un pizzico di sale
N. 1 barattolo di marmellata di uva
PROCEDIMENTO :
In una ciotola mischiare la farina con lo zucchero e il pizzico di sale e posizioniamola a fontana. Pratichiamo in buco nel centro, mettiamo il burro ammorbidito a pezzetti, l’uovo più il tuorlo, il limone grattugiato e cominciamo ad impastare. Lavoriamo energicamente per una decina di minuti fino ad avere un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgiamolo in una pellicola e mettiamo a riposare in frigo per una mezz’ ora. In seguito prendiamo l’ impasto, stendiamolo con l’ aiuto di un matterello e adagiamolo in uno stampo imburrato e infarinato. Eliminiamo l’ impasto in eccesso dai bordi, che ci servirà per guarnire la superficie della crostata. Versiamo sulla sfoglia la marmellata di uva, livelliamo e guarniamo la superficie, facendo delle strisce o dei fiori con il resto della frolla avanzata. Io l’ ho guarnita con dei fiorellini fatti con una formina per biscotti. Infornare a 180° per 25 minuti circa, fino a che la crostata sarà dorata.
Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram (acquario_blu), Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.