Pappardelle ai porcini

Non e’ facile reperire degli ottimi porcini, sopratutto per me che vivo al mare. E quando qualche parente calabrese di mio marito, mi viene a trovare e mi porta qualche porcino della Sila, la prima cosa che mi viene in mente è preparare un bel piatto di Pappardelle, rigorosamente fatte in casa. La ricetta della pasta che andremo a preparare, mi è stata tramandata da mia suocera, che è stata un ottima cuoca.

Vediamo come realizzarla:

INGREDIENTI :

Per la pasta:

N. 400 gr. di farina di cui: 300gr.di farina 0 e 100 gr.di semola

N. 4 uova bio

N. 2 cucchiaini di sale

N. 300 gr. di funghi porcini freschi

N. 1 spicchio d’aglio

N. 1/2 bicchiere di vino bianco

Prezzemolo, sale, olio extravergine di oliva q. b

PROCEDIMENTO :

Iniziamo con il pulire i porcini, togliendo la terra con l’ aiuto di un pennellino e la punta di un coltello da cucina, per grattare la terra che non si stacca dal gambo. Laviamoli con acqua fredda e affettiamoli. In una casseruola mettiamo un cucchiaio di olio extravergine di oliva, lo spicchio d’ aglio, senza camicia, e i funghi. Facciamo cuocere un paio di minuti rigirando e poi uniamo il vino e lasciamo evaporare. Saliamo. Prepariamo la pasta. In una ciotola capiente versiamo a fontana le farine, pratichiamo un buco centrale, dove apriremo uno alla volta le uova, che dovranno essere a temperatura ambiente. Aggiungiamo il sale e sbattiamole con una forchetta, un paio di minuti. Poi cominciamo a far incorporare la farina, un po’ alla volta fino a che si sarà formato un impasto morbido, che trasferiremo su un piano da lavoro per continuare a lavorarlo, fino ad ottenere un panetto omogeneo. Facciamolo riposare per una mezz’ora avvolto in un canovaccio. In seguito tagliamo in quattro l’ impasto e su un piano infarinato stendiamo la sfoglia con l’ aiuto di un mattarello fino ad avere uno spessore di 1 cm. Fatto questo io ho usato la mia vecchia macchina manuale per la pasta per tagliare le pappardelle. Chi volesse può fare questa operazione a mano, avvolgendo la sfoglia infarinata su se stessa e tagliare la pasta con un coltello, ad una larghezza di circa 5 cm. Passiamo la pasta nella semola e adagiamola su un vassoio. Portiamo a bollore l’acqua, saliamo e cuociamo le pappardelle per circa 5/7 minuti, dovranno risultare piuttosto al dente. Scoliamo e conserviamo un po’ di acqua di cottura. Versiamo le pappardelle nella casseruola con i porcini, aggiungiamo 1/2 mestolo di acqua di cottura, un filo di olio e amalgamiamo il tutto. In ultimo spolveriamo con del prezzemolo tritato e serviamo.

Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram (acquario_blu) Facebbok (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...