Pastiera napoletana

Ogni anno da quando ero bambina, nella mia famiglia, nel periodo pasquale, insieme ad altri dolci tradizionali, si è sempre preparata la pastiera napoletana. Sarà che il mio paese è situato a metà distanza tra Napoli e Roma, tanto da assorbire un po’ di tradizione sia dall’ uno che dall’ altra città. Così ogni anno preparo questo dolce ancora con la ricetta della mia mamma, con una piccola sostituzione: al posto dello strutto usato nella preparazione della frolla e nella cottura del grano, io metto il burro. Andiamo a vedere come prepararla:

INGREDIENTI:

Per la frolla:

N. 350 gr di farina

N. 170 gr. di burro

N 3 uova

N. 1/2 cucchiaino di lievito per dolci

N. la buccia grattugiata di 1 limone

N. 1 cucchiaino di essenza di fiori d’ arancio

Per la crema di grano

N. 350 gr. di grano cotto per pastiere

N.180 ml di latte

N.30 gr. di burro

Per la crema di ricotta

N. 350 gr. di ricotta di pecora sgocciolata

N. 250 gr. di zucchero

N. 5 uova ( 3 intere + 2 tuorli)

N.2 cucchiai di essenza di fiori d’ arancia

N . 50 gr. di canditi misti

PREPARAZIONE

Cominciamo dalla frolla . Mettiamo nella planetaria, burro morbido , zucchero, fiori d’ arancia, il limone grattugiato. impastare per qualche minuto.Aggiungere le uova uno alla volta, facendoli assorbire, e infine la farina, continuando a girare. Trasferire la frolla su una spianatoia e con l’ aiuto di un paio di cucchiai di farina formare una palla che avvolgeremo ad una pellicola e metteremo in frigo per una mezz’ ora. Intanto prendiamo la ricotta e amalgamiamola con lo zucchero e lasciamo riposare. Mettiamo il grano in una pentola con il latte il burro e una scorzetta di arancia. Facciamo cuocere un quarto d’ora circa, fino a che diventi una crema e facciamo raffreddare. Riprendiamo la crema di ricotta e aggiungiamo le uova, uno alla volta incorporando bene, uniamo i cucchiai di fiore d’ arancio e i canditi. Appena il grano sarà ben freddo uniamolo alla ricotta girando per bene ,fino ad ottenere una crema omogenea. E’ il momento di prendere la frolla. Stendiamola con il mattarello e adagiamola su uno stampo per pastiera, precedentemente imburrato e infarinato. Eliminiamo dai bordi la frolla in eccesso. Bucherelliamo il fondo e versiamo la crema. Con la frolla avanzata ricaviamo delle strisce e posizioniamole in diagonale sulla pastiera, facendole attaccare bene ai bordi. Inforniamo a 160° per circa 50/55 minuti fino a doratura. Facciamo la prova stecchino, la crema deve risultare asciutta.

Continuate a seguirmi sui miei canali social : Instagram ( acquario_ blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...