Filetti di pollo alle erbe aromatiche

Una delle mie passioni è coltivare le erbe aromatiche. Per molto tempo avendo abitato in un appartamento, riempivo i balconi di ogni tipo di pianta che potessi utilizzare in cucina. Sul mio terrazzo c’ era sempre verde e i profumi si confondevano nell’ aria, ma avevo ridotto tantissimo lo spazio a disposizione , cosi le mie piantine finirono essiccate in barattolo, con mio grande rammarico. In seguito, mi sono trasferita in una casa con il giardino e il mio pollice verde ha ricominciato a funzionare . In un angolo del giardino ho piantato tutti i miei aromi preferiti, maggiorana, timo,erba cipollina, citronella ,salvia e via dicendo. Utilizzo molto queste erbe in cucina .A volte, un piatto molto semplice si può trasformare in una prelibata pietanza, con l’ aiuto di questi aromi.    La ricetta che andremo a preparare è proprio uno di questi casi.                                                                          Vediamo come realizzarla:

INGREDIENTI:

N. 300 gr. di filetti di pollo

N. 100 gr. di pane grattugiato

N. 1 spicchio di aglio

N. 30 gr circa di erbe aromatiche ( rosmarino, salvia,  timo, maggiorana, origano )

N. Olio extravergine di oliva , sale, pepe, olio per frittura q.b.

PROCEDIMENTO:

Laviamo accuratamente le erbe aromatiche, asciughiamole e stacchiamo le foglioline da ogni tipo . Mettiamole in un robot da cucina, aggiungiamo un cucchiaio di olio , sale, pepe e lo spicchio di aglio. Frulliamo il tutto. Intanto prepariamo i filetti di pollo, battendoli con un batticarne per renderli meno spessi. Spennelliamoli con un pò di olio di oliva , sale e pepe. Mettiamo le erbe frullate in un piatto. Se il composto dovesse risultare solido, aggiungiamo un cucchiaino di olio e misceliamo . Prendiamo i filetti, passiamoli in questo composto e subito dopo nel pangrattato. Continuiamo così fino ad esaurimento del pollo.
Mettiamo in una padella l’ olio di semi, facciamo scaldare e friggiamo i filetti, che posizioneremo ad asciugare su carta assorbente. Serviamo caldi.

 

Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram ( acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...