Fusilli primavera

La ricetta che andremo a preparare, per i suoi colori e profumi fa venire in mente la primavera. Le protagoniste in assoluto sono : le zucchine,ortaggio prettamente primaverile che in cucina sono amate da tutti,per la loro leggerezza, per il sapore delicato e sopratutto si prestano a qualunque preparazione.Consumate crude,in insalata,o magari grattugiate, danno subito un senso di sazietà, perchè ad alto contenuto di acqua ed è per questo che sono molto apprezzate nelle diete. Questo primo piatto ha pochi ingredienti, che in connubio tra loro, lo rendono molto appetitoso e versatile. Andiamo a prepararlo:

INGREDIENTI:

N. 200 gr. di fusilli

N. 2 zucchine medie

N. 50 gr. di speck tagliato a dadini

N. 3/4 pistilli di zafferano ( in alternativa una bustina in polvere)

N. 1/2 cipollotto

N. menta fresca q. b.

N. sale, olio extravergine di oliva q.b.

N. un cucchiaio di pinoli

PROCEDIMENTO:

Affettiamo le zucchine e mettiamole in una casseruola con un filo d’ olio e il cipollotto sminuzzato. Facciamo rosolare qualche minuto e lasciamo a parte. Intanto prendiamo una piccola tazzina,mettiamoci un paio di cucchiai di acqua tiepida, non calda,e mettiamo in infusione i pistilli di zafferano per 20 minuti. Facciamo riscaldare un padellino e quando sarà ben caldo, facciamo tostare lo speck . Portiamo a cottura i fusilli, scoliamo e teniamo a parte un pò di acqua di cottura. Versiamoli nella casseruola con le zucchine, aggiungiamo un filo di olio e un paio di cucchiai di acqua di cottura e mescoliamo a fuoco lento;uniamo lo zafferano e facciamolo, sempre mescolando, assorbire dalla pasta. Solo in ultimo aggiungiamo lo speck tostato , i pinoli e un pò di menta sminuzzata. Mescoliamo il tutto e serviamo caldo.

Continuate a seguirmi sui miei canali social : Instagram ( acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...