Spaghetti con zucchine alla Nerano

Ho scoperto questo piatto un paio di anni fa, grazie ad un ‘ amica campana,che veniva a passare le vacanze nella mia cittadina. Un giorno mi invitò a pranzo, dopo una mattinata passata al mare, e in men che non si dica, preparò con le zucchine questa meravigliosa pietanza. La tradizione vuole che questo piatto sia nato in un ristorante di Nerano, grazie alla fantasia e all’ improvvisazione della proprietaria ,che servi ai suoi ospiti, il classico sugo con le zucchine fritte a cui aggiunse,parmigiano e provolone grattugiato,in modo da legare perbene la pasta. Vediamo come prepararlo:

INGREDIENTI:

N. 200 gr.di spaghetti

N. 4 zucchine medie

N. 3 cucchiai di provolone grattugiato (la ricetta originale vuole il provolone del monaco)

N. 3 cucchiai di parmigiano grattugiato

N. 1 cucchiaio di pecorino

N. Olio extravergine di oliva

N. Un cucchiaino di burro

N. basilico fresco,sale ,pepe

PROCEDIMENTO:

Con una mandolina affettate le zucchine e friggerle ,un po’ per volta in olio bollente,rigirandole.Mettiamo ad asciugare su carta assorbente.

Intanto cuociamo gli spaghetti,solleviamo con una pinza e conserviamo l’acqua di cottura. Togliamo un po’ di olio in eccesso dalla padella dove abbiamo fritto le zucchine,lasciandone un paio di cucchiai,aggiungiamo le zucchine ed un mestolo di acqua di cottura della pasta. Facciamo cuocere qualche minuto poi aggiungiamo con la pinza gli spaghetti,continuiamo a cuocere qualche minuto,aggiungendo ancora un paio di cucchiai di acqua. Spegniamo la fiamma e aggiungiamo il cucchiaino di burro,i formaggi grattugiati ,il basilico spezzettato a mano,ancora un po’ di acqua di cottura per far sciogliere il formaggio e formare una bella cremina. Servire calda con una spruzzata di pepe.

Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram ( acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...