Risotto all’ arancia e carote

Un piatto che, per la sua bontà, e’ stato per me, una nuova scoperta. Questo connubio , arancia-carota,con l’ aggiunta di un tocco di curcuma,ha reso il risotto ,perfetto e bilanciato nel profumo e nel sapore.

Pietanza capace di sorprendere un ospite,che magari ama le combinazioni di sapori particolari,ma adatto anche ai vegetariani.

L’ aver poi ,utilizzato le arance bio dell’ Azienda Martusella,le famose arance con l’ ombelico di Ribera,ha reso il risotto, ancora più pregiato e dal profumo intenso.

Vediamo come realizzarlo:

INGREDIENTI:

N. 300 gr. di riso carnaroli

N. 2 carote

N. 2 arance bio

N. 1/2 cipolla

N. 1 cucchiaino di curcuma

N. 25 gr. di parmigiano grattugiato

N. 20 gr. di burro

N. 1 litro di brodo vegetale

N. Olio extravergine di oliva,sale,pepe q.b.

PROCEDIMENTO:

Pelare le carote, tagliarle a dadini e tenere a parte.

Lavare e grattugiare un po’ di scorza di un’ arancia, e spremere. Tagliamo a metà l’ altra arancia, eliminiamo la buccia ad una metà e tagliamola a pezzetti,mettendo da parte. Ricaviamo dall’ altra metà una fettina che conserveremo per guarnire il piatto.

Tritare finemente la cipolla,versarla in una pirofila con un cucchiaio di olio facciamo soffriggere. Aggiungiamo il riso, facciamolo tostare qualche minuto,poi uniamo le carote ed un mestolo di brodo. Continuiamo la cottura del riso,aggiungendo man mano il brodo. Qualche minuto prima di ultimare la cottura,aggiungiamo la curcuma,il succo e la scorza grattugiata dell’arancia. Saliamo ed aggiungiamo un po’ di pepe.

Continuiamo a girare ancora qualche minuto,poi spegniamo la fiamma e uniamo il burro e il parmigiano grattugiato.

Mantechiamo per un paio di minuti e serviamo guarnendo il piatti con piccole fettine di arancia.

Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram (acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...