Biscotti da inzuppo

Chi di voi non ricorda i biscotti della nonna?

Da piccola,mia nonna li preparava la sera ,li metteva in uno scatolo di latta e mi diceva di mangiarli la mattina dopo inzuppati nel latte.

Ma più delle volte la metà li mangiavo la sera stessa.

Stessi biscotti che preparo ancora da anni, per tutta la mia famiglia e che conservo per giorni nella scatola di latta della nonna.

Leggeri,friabili e profumati,sono ottimi con il latte,ma anche con il te’, o con una calda cioccolata.

Andiamo a prepararli:

INGREDIENTI:

N. 300 gr. di farina 00

N. 2 uova

N. 50 ml di olio

N. 50 ml di latte

N. la buccia grattugiata di un limone

N. 80 gr. di zucchero + un paio di cucchiai per la finitura

N. 1/2 bustina di ammoniaca per dolci ( oppure 1/2 bustina di lievito per dolci)

N. Un pizzico.di sale

PREPARAZIONE:

Grattugiare la buccia del limone in una ciotola, aggiungere lo zucchero,le uova e l’ olio ,il sale e mescolare con una forchetta.

Versare la farina e l’ ammoniaca setacciati. Impastare fino ad ottenere un impasto che si stacca dalle pareti,se dovesse necessitare aggiungere ancora un cucchiaio di farina.

Staccare dall’ impasto tante palline a cui daremo la forma del biscottone,un po’,allungata,e ripassare ognuno nello zucchero semolato prima di adagiarli su una teglia foderata da carta forno,un pò distanziati tra loro.

Infornare nella parte media del forno a 180° per circa 20 minuti fino a che saranno leggermente dorati.

Sfornare e lasciare raffreddare.

Continuate a seguirmi sui miei canali social :Instagram ( acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...