Muffin salati ripieni

Chi di voi non ha mai preparato i muffin?

Sicuramente pochissimi. Tra i dolci ,questi sono quelli che piacciono sia a grandi che ai bambini.

Ma i muffin non sono solo dolci,c’è la versione salata che può essere di vari gusti.

Un po’ di tempo fa, avendo una cena con amici, preparai la versione salata al gusto pizza, che insieme a rustici di sfoglia,servii come aperitivo.

Fu un vero successo.Tanto che feci appena in tempo a fotografarli per condividerli sulla mia pagina Instagram(acquario_blu) .Anche qui furono apprezzati.

Questa volta ho voluto realizzarli con ripieno:di cime di rapa,un tipo di verdura che in famiglia piace molto.

Il risultato…..strepitoso.

Andiamo a prepararli:

INGREDIENTI:

N. 400 gr di farina 0

N. 5 cucchiai di olio

N.230 ml di acqua

N. 1 cucchiaino di sale

N. Un pizzico di zucchero

N. 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate

N. 300 gr.di cime di rapa

N. 1 spicchio di aglio

N. Pirottini monouso per muffin

N. Teglia da muffin

Per la superficie:

N. 5/6 cucchiai di passata di pomodoro

N. Origano spray Turci liquid Herbs &Spices

N. Olio extravergine di oliva q.b

PREPARAZIONE:

Iniziamo con pulire le cime di rapa e soffriggerle in padella con uno spicchio d’aglio ed olio. Teniamo a parte

Prepariamo l’ impasto mettendo la farina in una ciotola. Aggiungiamo un pò la volta l’ acqua,l’ olio,il sale,lo zucchero e il lievito.

Impastare energicamente fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Dividiamo l’impasto in tante piccole palline. Prendiamo ciascuna di queste e stendiamo con le dita ,dandole forma circolare. Versiamo al centro di ciascun cerchio ,un po’ di cime di rapa e chiudiamo a fagotto. Disponiamo nei pirottini di carta monouso e poi ciascuno, in uno stampo da muffin. Prendiamo la passata,mettiamola in una ciotola,condiamo con sale ed olio e con un pennello da cucina, spennelliamo,la superficie di ciascun muffin,ed in ultimo facciamo un piccolo spruzzo con origano spray dell’ azienda Turci Firenze.

Infornare a 180° per 20 minuti

Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram (acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...