Per me che vivo in un paese di mare,gli spaghetti con le vongole veraci, sono un piatto di consuetudine sulla mia tavola.
È una ricetta classica, che può essere preparata sia in bianco ,che con i pomodorini.
Importante, nella buona riuscita di questo piatto,sono le vongole, che devono essere fresche ,e veraci.
Cosa vuol dire veraci?
sono quelle vongole che si contraddistinguono per la grandezza e per i’ corni’ ,o sifoni,dalla forma allungata.
Queste, a differenza delle vongole classiche,dette lupini, possono essere anche pescate a piu’ di 12 metri di profondità,dove hanno il loro habitat.
Inoltre ,le vongole veraci, hanno un contenuto di sale più basso delle classiche,e sono più tenere.
Detto ciò, vediamo come realizzare questo piatto:
INGREDIENTI:
N. 1 kg di vongole veraci
N. 300 gr di spaghetti
N. 100 ml di vino bianco
N. peperoncino
N. Prezzemolo
N.olio extravergine di oliva, sale q.b
N. Aglio
N. Pepe nero
PREPARAZIONE
Innanzitutto dobbiamo fare spurgare le vongole, mettendole in una ciotola con acqua fredda e la giusta quantità di sale (70 gr per litro di acqua),almeno per tre ore,in modo che non ci siano residui di sabbia.
Fatto questo,sciacquiamo con acqua fredda,e mettiamole in una padella con aglio,olio e vino bianco. Mettiamo la fiamma al massimo,per qualche minuto,facciamo evaporare l’ alcool e chiudiamo con un coperchio. Appena si saranno aperte,solleviamo le vongole e recuperiamo il sughetto di cottura,che andremo a filtrare e tenere a parte.
Sempre nella padella mettiamo,due spicchi aglio,olio extravergine e peperoncino,aggiungiamo le vongole,il liquido filtrato,e facciamo insaporire per qualche minuto.
Intanto, tritiamo il prezzemolo e teniamo a parte. Cuociamo gli spaghetti in acqua salata, scoliamoli al dente ,e mettiamoli nella padella con le vongole
Amalgamiamo per qualche minuto e aggiungiamo il prezzemolo tritato e una spolverata di pepe nero.Servire caldo.
Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram (acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.