Penso ,che ad ognuno di noi ,capitino quelle giornate piene,e tornando a casa per il pranzo,non si sa da dove cominciare…e se poi non si e’ riusciti a fare la spesa…le cose peggiorano.!!
Questo e’ quello che mi e’ successo oggi.
Tornata a casa,non sapevo che preparare per pranzo, tutto ciò aggravato dal poco tempo a disposizione. Aprendo la dispensa, ciò che abbondavano ,erano le bustine di tarallini, da cui sono dipendente…….così ho avuto un idea:
perché non preparare un primo piatto con i miei adorati tarallini?
Ecco come è nato questa squisita pietanza!!!
Vediamo come prepararla:
INGREDIENTI:
N. 250 gr di spaghetti (per 3 persone)
N. 100 gr. di tarallini all’ olio di oliva
N. 1/2 bicchiere di vino bianco
N. 40 gr. di olive bianche di Gaeta
N. 40 gr. di olive nere di Gaeta
N. Aglio (2 spicchi)
N. 1 peperoncino piccante
N. Olio extravergine di oliva, sale q.b
N. Rosmarino fresco q.b
PROCEDIMENTO:
Iniziamo con il preparare il sugo.
Schiacciamo a grossi pezzi i tarallini e teniamo a parte. In una padella mettiamo un paio di cucchiai di olio, due spicchi d’ aglio,a cui avremo tolto l’ anima, e qualche pezzetto di peperoncino. Mettiamo sulla fiamma e facciamo andare per qualche minuto.
Uniamo i tarallini spezzettati e facciamoli soffriggere per un po’,in modo tale che si insaporiscano bene. Aggiungiamo il vino, e continuiamo la cottura per qualche minuto,poi uniamo le olive,bianche e nere intere o denocciolate , dopo un po’ aggiungiamo qualche rametto di rosmarino e spegniamo la fiamma.
Cuociamo gli spaghetti in abbondante acqua salata,scoliamo e conserviamo qualche cucchiaio di acqua di cottura. Versiamo gli spaghetti nella padella con il sugo,aggiungiamo un filo d’ olio,un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta e rigiriamo tutto, fino a che gli spaghetti non saranno ben amalgamati. Serviamo decorando con il resto del rosmarino.
Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram ( acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.