La maggior parte di voi ha preparato chissà quante volte i crocchè di patate, per antipasto, per cena o magari per allestire un buffet.
La loro bontà, fa sì, che come li mettiamo in tavola , spariscono all’ istante.
La versione che prepareremo oggi,è un classico rivisitato, che rende questi crocchè ancora più sfiziosi e…..perchè no, molto molto più appetitosi.
Ma andiamo subito a prepararli:
INGREDIENTI:
N. 1 confezione di pancarrè
N. 300 gr. di patate lessate
N. 100 gr. di provola tagliata a dadini( ma potete usare qualsiasi formaggio vi piaccia)
N. prezzemolo q. b.
N. sale
N. pepe
N. olio per frittura
PROCEDIMENTO:
Iniziamo con il lessare le patate. Appena pronte sbucciamole e schiacciamole con lo schiacciapatate.
Aggiungiamo prezzemolo tritato finemente, sale e pepe a piacere.
Formiamo con le mani, delle polpette dalla forma allungata, e prima di chiuderle , mettiamo al centro di ognuna, qualche dadino di provola. Chiudiamole bene e mettiamo a parte.
Prendiamo le fette di pancarrè, eliminiamo con un coltello, la parte scura della fetta, da tutti e quattro i lati, poi stendiamola con l’ aiuto di un mattarello.
Con un pennello in silicone, bagniamo con acqua la superficie di ogni fetta, mettiamo al centro il crocchè, preparato in precedenza , arrotoliamo dal lato più lungo, e prima di chiuderlo ,bagniamo la chiusura del rotolino,sempre con acqua, in modo che non si apra durante la cottura.
Continuiamo fino ad esaurimento degli ingredienti.
Adesso non ci resta che friggere i crocchè in crosta, in abbondante olio .
Appena pronti, mettiamoli ad asciugare su carta assorbente e gustiamo caldi.
Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram (acquario_blu) Facebook: (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette