Ogni occasione è buona, per me, per assaporare un piatto di pasta.
La pasta e’ l’ alimento a cui non rinuncerei mai..anche se a volte capita che abbia poco tempo per prepararla.
La ricetta che andremo a realizzare,ci viene in aiuto quando non si ha abbastanza tempo per stare ai fornelli
La frittata di spaghettoni,e’ un primo piatto che a vedersi sembra di lunga preparazione..ma in effetti non lo è.
Semplice ,gustosa e senza uova,con una bella crosticina croccante…vi siete incuriositi?
Andiamo a prepararla:
INGREDIENTI:
N. 250 gr. di spaghettoni
N. 200 gr di pomodorini ciliegino
N. 80 gr di passata di pomodoro
N. 100 gr di olive di Gaeta( da denocciolare)
N. 30 gr.di capperi
N. 2 spicchi di aglio
N. 50 gr. di parmigiano grattugiato
N. Olio extravergine di oliva q.b.
N. Basilico q. b
N. Peperoncino a piacere
N. Sale
PREPARAZIONE:
In un tegame mettiamo l’ aglio,il peperoncino ,l’olio. Facciamo andare qualche minuto,poi aggiungiamo i pomodorini tagliati a spicchi.
Lasciamoli cuocere un po’ e poi uniamo la passata,il sale. Continuiamo la cottura per dieci minuti circa, ed aggiungiamo qualche fogliolina di basilico.
Intanto denoccioliamo le olive di Gaeta, e mettiamole in una ciotola con i capperi,già dissalati, e teniamo a parte.
Cuociamo in acqua salata,gli spaghettoni, un paio di minuti in più del tempo riportato in confezione. Scoliamo bene,mettiamoli in una ciotola e condiamoli con la salsa,preparata in precedenza,le olive,i capperi, uniamo il parmigiano grattugiato , del basilico spezzettato,ed un cucchiaio di olio extravergine.
Prendiamo una pirofila da forno,ungiamola con un cucchiaio di olio extravergine. Accendiamo il forno a 170°, mettiamoci la pirofila unta qualche minuto,fino a che sia ben calda.
Togliamola dal forno,facendo attenzione a non bruciarci (a me capita spesso) e rovesciamoci dentro gli spaghettoni preparati in precedenza.
Sulla superficie spolveriamo, ancora, un cucchiaio di parmigiano grattugiato.
Inforniamo a 180° per una decina di minuti,fino a quando si sarà formata la crosticina…e buon appetito!!
Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram (acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.