Dischi volanti con crema di zucca al mascarpone e nocciole tostate.

La mia passione più grande e’: la pasta. Davanti ad un primo piatto, non so resistere e pertanto,nonostante cucini di tutto, quando si tratta di “pasta”, esce fuori tutta la mia passione per la cucina.

La ricetta che andremo a realizzare,nasce dall’ incontro con un formato di pasta a dir poco particolare: i dischi volanti.

L’ azienda che li produce :Pasta Fabbri,un azienda che vanta la produzione prettamente bio , realizza vari formati,ma questo è quello che ha attirato la mia attenzione.

Vedendo questa pasta,molto somigliante ,davvero,ai dischi volanti, tondeggianti ,spessi, ma leggeri al tempo stesso ,ho pensato a qualcosa di avvolgente per condirli….come una crema.

Cosa meglio della zucca, protagonista dell’ autunno ,con la sua polpa soda e gustosa poteva soddisfare la mia idea di cremosita? Detto fatto ,l’ ingrediente principale e’ proprio lei….la zucca.

.

Andiamo a prepararla:

INGREDIENTI:

N. 300 gr. di zucca

N. 150 gr. di dischi volanti (pasta fabbri)

N. 1/2 scalogno

N. 50 gr. di mascarpone

N. Brodo vegetale q.b

N. 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato

N. 50 gr di nocciole intere

Sale q.b.

Pepe q.b.

Rosmarino (2 rametti freschi)

Olio extravergine di oliva q.b

PROCEDIMENTO:

In una casseruola mettiamo un cucchiaio.di olio extravergine di oliva e lo scalogno sminuzzato. Facciamo appassire qualche minuto ed aggiungiamo la zucca tagliata a pezzettoni e un po’ di aghetti di rosmarino spezzettati,copriamo ed abbassiamo la fiamma.

Intanto prepariamo il brodo vegetale,che possiamo fare sia con verdure( sedano ,carota,patata,cipolla) o con il dado.

Appena pronto andiamo ad aggiungerne un mestolo nella casseruola con la zucca e continuiamo la cottura per una decina di minuti.

Quando la zucca si sarà ammorbidita, ( a volte potrebbe essere necessario aggiungere ancora un pochino di brodo,) saliamo ed aggiungiamo un pò di pepe ,lasciando raffreddare.

Appena fredda,versiamola nel robot da cucina,ma va bene anche un tritatutto,uniamo il mascarpone,il parmigiano, pepe e 1/2 cucchiaio di olio di oliva.

Frulliamo tutto fino a che il composto sia diventato una crema.

Cuociamo i dischi volanti,in abbondante acqua salata e mentre la pasta va’ a cottura, mettiamo le nocciole su una teglia rivestita di carta forno e passiamo in forno con funzione grill per 5/6 minuti ,fino a tostatura.

Scoliamo la pasta,conservando un pò di acqua di cottura,versiamola in una ciotola. Condiamo con la crema di zucca,aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura.

Serviamo nei piatti decorando la superficie di ognuno, con le nocciole tostate, che avremo spezzettato grossolanamente ed un rametto di rosmarino.

Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram ( acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...