La zucca, l’ ortaggio per eccellenza della stagione autunnale, che la maggior parte di noi adora. Si presta a molteplici preparazioni,sia dolci che salate,tutte ottime.
La ricetta che andremo a vedere, e’ un classico risotto con la zucca,a cui io ho aggiunto profumo e sapore,unendo i funghi porcini secchi.
Avendo avuto l’ opportunità di collaborare con l’ Azienda Pagnan, un azienda che produce funghi secchi,di ottima qualità, e che quest’anno festeggia i 100 anni di attività, ho voluto utilizzare proprio i loro funghi nel mio risotto.
Inutile parlare della bontà di questo piatto..la dolcezza della zucca unita al profumo dei porcini, rende questo risotto unico! Preparatelo e mi darete ragione!!
Ma andiamo a realizzarlo:
INGREDIENTI:
N. 180 gr. di Riso carnaroli
N. 200 gr.di zucca
N. 25 gr. di funghi porcini secchi ( Pagnan)
N. 30 gr. di burro
N. 1/2 cipollotto
N. Brodo vegetale q.b.
N. 1/2 bicchiere di vino bianco
N. Olio extravergine di oliva, sale q.b
PREPARAZIONE:
Per prima cosa mettiamo in ammollo in acqua tiepida i funghi secchi per 15 minuti.
Puliamo la zucca,laviamola e tagliamo a pezzettoni.
Prepariamo il brodo vegetale, o con il dado,o con ortaggi( carota ,sedano ,cipolla) e teniamo a parte.
Mettiamo un paio di cucchiai di olio di oliva in una casseruola, uniamo il cipollotto sminuzzato e appena questo è appassito, aggiungiamo il riso e facciamo tostare.
Uniamo la zucca tagliata a pezzettoni,lasciamo andare qualche minuto e aggiungiamo anche i funghi che avremo scolato dall’ acqua dell’ ammollo.
Ancora qualche minuto di cottura e sfumiamo con il vino bianco. Appena questo sarà evaporato, aggiungiamo un paio di mestoli di brodo e continuiamo la cottura a fuoco moderato per circa 12/14 minuti. Se necessario aggiungiamo dell’ altro brodo.
Quando il riso sarà al dente uniamo il burro e un rametto di rosmarino,e mantechiamo.
Impiattiamo il risotto ben caldo ,e gustiamo!
Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram (acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.