Torta di mele, noci, uvetta e granella di pistacchi

Questa torta di mele,e un altra variante di quella classica.

Potremmo definirla un ” confort food” salutare,perché nel suo interno contiene le noci, l’ uvetta sultanina, con una superficie di granella di pistacchi, tutti preziosi alleati della nostra salute.

Si tratta di una ricetta ,per me perfetta,perché questa torta possiede tutte le migliori caratteristiche che un dolce deve avere: la dolcezza,note amare,consistenze morbide e croccanti, oltre al profumo di cannella che la contraddistingue.

Ma vediamo come prepararla:

INGREDIENTI:

N. 300 gr.di farina 00

N. 3 uova

N. 100 gr di zucchero di canna

N. 4 mele golden

N. 50 gr di burro

N. 30 gr di olio di semi

N. 40 gr di uvetta sultanina

N. 100 gr di noci

N. La buccia grattugiata un limone

N. 3 cucchiaini di cannella

N. 1 bustina di lievito per dolci

N. 30 ml di latte

Per la superficie;

N. 2 cucchiai di granella di zucchero bianco

N. 2 cucchiai di granella di zucchero alla nocciola

N. 2 cucchiai di granella di pistacchi

PROCEDIMENTO:

In un recipiente mettiamo le uova con lo zucchero e montiamo fino a farlo diventare spumoso. Aggiungiamo uno alla volta ,il burro fuso,l’ olio, il latte ed il limone grattugiato.

Continuiamo a lavorare l’ impasto e un po’ per volta aggiungiamo la farina setacciata,il lievito e la cannella.

Sbucciamo le mele ,tagliamole a quadratini, ed uniamo all’ impasto.

Mettiamo in una ciotola l’ uvetta con un po’ di acqua tiepida e lasciamo così per una decina di minuti. Intanto riduciamo a pezzettini le noci e mettiamo nell’impasto insieme all’uvetta, che avremo strizzato

per eliminare l’ acqua. Imburriamo una tortiera da 22cm o foderiamo con carta forno,versiamo l’impasto, livelliamo ed andiamo a guarnire la superficie.

Cospargiamo prima lo zucchero granellato bianco,poi lo zucchero granellato alla nocciola e poi la granella di pistacchi.

Inforniamo la torta a forno già caldo,a 170° per circa 35/40 minuti. La superficie dovrà essere dorata e croccante ed il suo interno morbido ed asciutto. Quindi, è consigliabile fare sempre la prova stecchino.

Sforniamo e lasciamo raffreddare prima di servire.

Continuate a seguirmi sui miei canali social : Instagram (acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...