Spaghetti con pesto di zucca,cozze,crostini all’ olio

Sentire il nome di questo piatto,lo può far sembrare complicato,e magari penserete: “io amo le cose semplici”.

Ma credetemi, questa pietanza si prepara in men che non si dica e a tavola fa la sua bella figura.

Gli ingredienti di questa ricetta,che definirei..” mare e terra,”,si lavorano singolarmente, per essere poi assemblati ed insaporiti con l’ olio evo.

Ecco….l’olio evo fa da protagonista,ed io ho usato un olio “monocultivar Moraiolo”, prodotto a Spello ,dall’ Azienda Hispellum di Mario Ciampetti, che questa estate,ho avuto il piacere di conoscere,in occasione di un mio viaggio in Umbria. Un olio bio, dal gusto amaro,che denota la spremitura delle olive ancora verdi, ma che conferisce ai piatti,il profumo e sapore della terra umbra.

Ma ora ,vediamo come realizzare questo piatto:

INGREDIENTI:

N. 180 gr. di spaghetti

N. 250 gr. di zucca (peso pulita)

N. 30 gr di pinoli

N.30 gr. di parmigiano grattugiato

N. 600 gr. di cozze

N. 2 fette di pane

N. 1/2 bicchiere di vino bianco

N. 3 spicchi di aglio

N. Sale, pepe nero q.b

N. Olio extravergine di oliva (Terrerosse) q.b

PROCEDIMENTO :

1) prepariamo il pesto di zucca.

Dopo aver pulito la zucca mettiamola su una teglia ricoperta da carta forno ed inforniamo a 200° per circa 25 minuti. Appena si sarà ammorbidita, sforniamo e facciamo raffreddare. In seguito ,mettiamola in un frullatore insieme ai pinoli, il parmigiano,sale,pepe e un cucchiaio abbondante di olio evo. Frulliamo fino ad ottenere una crema e teniamo a parte.

2) prepariamo le cozze.

Dopo averle pulite e lavate, mettiamole in una casseruola con un filo di olio evo,aglio e il vino. Chiudiamo con il coperchio e facciamole aprire a fiamma alta. Appena pronte togliamole dal loro guscio,conservandone qualcuna intera per guarnire il piatto,e raccogliamo il condimento di cottura in un recipiente. Se dovessero esserci residui, filtriamolo.

3) prepariamo i crostini

Tagliamo il pane a cubetti ,posizioniamoli su una teglia foderata di carta forno ed inforniamo a 180° per circa 7 minuti. I crostini dovranno essere dorati. Mettiamoli in un piatto e condiamo con olio evo e sale.

Prendiamo il pesto di zucca,versiamolo in un work, o saltapasta, uniamo le cozze ed il loro liquido di cottura e facciamo sciogliere a fuoco basso. Portiamo a cottura gli spaghetti,uniamoli al condimento, aggiungiamo un filo di olio evo ,del timo fresco e mantechiamo un paio di minuti.

Serviamo gli spaghetti aggiungendo nel piatto i crostini all’olio e decorando con le cozze conservate con il guscio e ancora un pò di timo.

Continuate a seguirmi sui miei canali social:

Instagram (acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...