Vi ho già parlato della pasta di legumi nell’ articolo precedente, per me un modo semplice e veloce di portare a tavola i legumi, e fare il pieno di vitamine,antiossidanti e fibre in un unico piatto.
Questa volta ho utilizzato i rigatoni di fave. Leggera ben bilanciata, il sapore delle fave ben si sposa con il forte profumo dei porcini e la delicatezza del pomodoro giallo.
Un piatto leggero ed invitante allo stesso tempo.
Ma andiamo a prepararla:
INGREDIENTI:
N. 1 confezione di rigatoni di fave dell’ Azienda Monte Monaco
N. 150 gr di pomodorini gialli
N. 2 porcini freschi ( o in sostituzione,20 gr di porcini secchi)
N. 2 spicchi.di aglio
N. Olio extravergine di oliva q.b
N. Sale
N. Rosmarino q.b.
PROCEDIMENTO:
Iniziamo con il pulire i porcini eliminando la terra ed affettiamoli. Mettiamo in una padella l’ aglio,un cucchiaio di olio extravergine di oliva, facciamo rosolare un paio di minuti. Aggiungiamo i porcini, e cuciniamo a fuoco medio cinque minuti ,girando. I porcini non dovranno essere troppo morbidi. Appena pronti, togliamo dalla padella e mettiamo a parte in una ciotola.
Nella stessa padella , mettiamo un altro spicchio d’ aglio,olio ed i pomodorini spaccati a metà. Facciamo cuocere fino a che si saranno ammorbiditi,saliamo ed aggiungiamo i porcini.
Lasciamo qualche minuto ad insaporire,poi uniamo qualche fogliolina di rosmarino e spegniamo la fiamma. Portiamo a cottura i rigatoni di fave, seguendo i tempi riportati in confezione. Scoliamo e versiamo in padella con il condimento. Giriamo qualche minuto il tutto e impiattiamo guarnendo il piatto con fiori e rametti di rosmarino.
Continuate a seguirmi sui miei canali social:Instagram (acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu)per rimanere aggiornati con le ricette.