Il connubio fave è pecorino è ormai conosciuto da tutti.
Ma molti, forse,non sanno che questo accoppiata risale addirittura all’.antica Roma.
Si narra ,che il pecorino veniva fatto mangiare ai legionari, i soldati romani ,che stavano per andare in battaglia,in quanto considerato simbolo della “speranza “.
Le fave invece, ci portano nell’ antica Grecia, dove originariamente erano legate alla “morte” e a superstizioni. Ecco che, quindi ,i soldati prima di affrontare la battaglia si cibavano di fave e pecorino.
Così questo connubio , e’ diventato una tradizione di Roma. Anche se ,con il passare del tempo,fave e pecorino si è ormai diffuso in tutte le regioni.
Dopo queste piccole curiosità, veniamo al delizioso piatto che andremo a preparare.
Fave pecorino e….soppressata lucana ….un esplosione di sapori…in questa ricetta ed un unione tra due meravigliose regioni italiane…Lazio e Basilicata .
Ma andiamo a prepararla:
INGREDIENTI:
N. 200 gr. di mezze penne
N. 200 gr. di fave (sbucciate)
N. 100 gr. di soppressata(Salumi bilancia)
N. 1 cipollotto
N.30 gr. di Pecorino romano grattugiato
N. 50 gr.di pecorino romano semistagionato tagliato a pezzetti
N. Pepe q.b
N. Olio extravergine di oliva q.b.
N. Menta a piacere
PROCEDIMENTO:
Sbucciamo le fave e mettiamole in una pentola con acqua bollente per 3 minuti.
Questo ci permetterà di eliminare la pellicina esterna, (tegumento) semplicemente schiacciandole.
Facciamo scaldare una padella antiaderente, mettiamoci la soppressata tagliata a striscioline pe un paio di minuti. Dovrà mantenersi morbida e non croccante. Solleviamola dalla padella con una schiumarola ,lasciando tutto il condimento che avrà rilasciato.
Nella stessa padella mettiamo il cipollotto sminuzzato,ed 1/2 cucchiaio di olio di oliva. Facciamo andare un paio di minuti ed uniamo le fave. Facciamo cuocere 5/6 minuti,aggiungiamo un po’ di pepe e del sale.
Cuociamo le mezze penne,scoliamo e conserviamo un pò di acqua di cottura. Aggiungiamo la pasta, nella padella con le fave,uniamo la soppressata,un paio di cucchiai di acqua di cottura e a fuoco medio mescoliamo, poi aggiungiamo , il pecorino grattugiato ,e facciamo amalgamare il tutto.
Infine uniamo il pecorino a pezzetti e qualche fogliolina di menta e serviamo.
Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram (acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu)per rimanere aggiornati con le ricette.