Puccia con pomodori secchi all’ aglio.

Sicuramente tutti voi conoscete la Puccia. Un tipo di pane della tradizione pugliese,in particolare diffusa nel Salento e nel Tarantino.

Il suo nome deriva dal modo in cui veniva chiamato il pane dei militari: “buccellatum”,ossia “boccone”. Esistono diverse varianti,della Puccia: morbidi e croccanti con le olive,alla pizzaiola, e quella classica,fragrante e vuota all’interno.

Io ho avuto modo di assaggiare quella classica,prodotta artigianalmente dalla”Forneria del senza glutine”.Un azienda che propone tutti prodotti da forno rigorosamente senza glutine e senza lattosio.

La caratteristica della Puccia classica,vuota nel suo interno,mi ha dato modo di farcirla con i pomodori secchi all’ aglio ed altro ancora. Sfiziosa e gustosa!!

Ma andiamo a prepararla:

INGREDIENTI:

N. 1 confezione di Pucce(Forneria del senza glutine) https://forneriadelsenzaglutine.com/product/pane-puccia-senza-glutine-2-x-80gr/

N. 30 gr. di pomodori secchi( non sott’olio)

N. 160 gr.di tonno al naturale

N. 6 fettine di provola silana (ma può essere usato qualunque formaggio a pasta filata)

N. lattuga q.b.

N. maionese q.b.

N. 2 spicchi di aglio

N. 1/2 limone

N. Pepe q.b.

N. Olio extravergine di oliva

PROCEDIMENTO:

Preriscaldiamo il forno a 200° e mettiamoci le pucce per 2/3 minuti.

Nel frattempo mettiamo in una ciotola i pomodori secchi con 1/2 bicchiere di acqua tiepida, per 10 minuti, per farli ammorbidire.

In una padella mettiamo un filo d’ olio,l’ aglio ,facendolo dorare un paio di minuti.Uniamo,poi, i pomodori secchi, scolati dall’ acqua e facciamo soffriggere sempre qualche minuto. Appena pronti ,teniamo a parte.

In un piatto mettiamo il tonno sgocciolato dal liquido di conservazione e condiamolo con il succo di limone,sale,pepe ,olio extravergine.

Prendiamo le Pucce calde,apriamole e cominciamo a farcire.

Spalmiamo uno strato di maionese alla base,mettiamoci su 3 fette di provola,qualche foglia di insalata,sale ed un filo d’ olio. Prendiamo una parte dei pomodori secchi all’ aglio,distribuiamoli su tutta la superficie. Continuiamo, mettendo una parte del tonno con un cucchiaino del suo condimento e terminiamo aggiungendo qualche fogliolina di maggiorana.

La nostra Puccia e’ pronta per essere assaporata in tutta la sua bontà.

Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram (acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per poter rimanere aggiornati con le ricette.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...