La pellecchiella e’ un’.albicocca che viene coltivata in Campania,sotto il Vesuvio.
E’ una delle migliori varieta di questo frutto..medio grande,profumatissima,con la peculiarità che la sua polpa non si attacca al nocciolo interno. Ottima da consumare come frutta,sotto forma di succhi e soprattutto per le marmellate e confetture
Il dolce che prepareremo oggi e’ semplicissimo,ma messo in risalto dalla bontà di questa confettura,prodotta dall’ Azienda Masseria degli Orsi ,completamente bio ,che ho messo nel suo interno.
Ma andiamo a prepararla:
INGREDIENTI:
N. 100 gr.di yogurt al naturale
N. 1 uovo
N. 150 gr.di farina 00
N. 1/2 limone grattugiato
N. 40 gr di zucchero
N. 2 cucchiai di latte
N. 2 cucchiaini di olio di semi o 15 gr di burro
N. 2 cucchiaini di lievito per dolci
N. Confettura di pellecchielle(Masseria degli Orsi) q.b
N. Granella di zucchero e mandorle per superficie.
PREPARAZIONE:
Queste dosi si riferiscono ad un mini stampo di 15 cm, ma volendo fare la ciambella più grande basta duplicarla.
Mettiamo in una ciotola l’ uovo e lo zucchero e montiamo fino a che non sia diventato spumoso. Di seguito aggiungiamo lo yogurt a temperatura ambiente,la buccia del limone grattugiato, l’ olio, il latte e sempre mescolando ,il lievito e la farina setacciati. Continuiamo a mescolare, fino a che l’ impasto sia cremoso ed omogeneo.
Imburriamo ed infariniamo il mini stampo da ciambella ,versiamo più della metà dell’ impasto, poi prendiamo mezzo cucchiaino di marmellata per volta e posizioniamola sulla superficie dell’ impasto. Ricopriamo con il rimanente composto e decoriamo con granella di zucchero e mandorle.
Infirniamo a 170° per 25 minuti. Facciamo sempre la prova stecchino.
Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram (acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.