Risotto agli spinaci con crumble di feta e melagrana

L’ autunno non e’ bello solo per i magnifici colori che la natura ci regala, le foglie di un delicato marrone, il colore cangiante delle montagne,ma anche e soprattutto per frutta e verdure di ogni tipo. Castagne,mele ,pere ,broccoli,spinaci etc. E’ proprio con questi ultimi ,gli spinaci, che ho preparato questo risotto. Questi spinaci sono prettamente bio, e sono della Bioexpress.it, un insieme di piccoli produttori di frutta e verdure di stagione, che spediscono le loro box in tutta Italia.

Anche io ho ricevuto una Box contenente tante bontà tra cui gli spinaci che ho utilizzato per preparare questo piatto dal sapore autunnale.

Andiamo a realizzarlo:

INGREDIENTI:

N. 200 gr di spinaci (bioexpress.it)

N. 1/2 cipolla

N. 160 gr di riso carnaroli

N. Brodo vegetale q.b

N. 1 melagrana

N. 70 gr di feta

N. 30 gr di parmigiano grattugiato

N. Olio extravergine di oliva,sale

PREPARAZIONE:

Puliamo e laviamo gli spinaci. Mettiamoli a stufare in una pentola con un filo d’ olio per 5/6 minuti. Appena saranno morbidi,ma non sfatti, mettiamoli in un mixer insieme ad un paio di cucchiaini d’ olio. Frulliamo e ricaviamo una crema che terremo a parte. In una casseruola mettiamo olio e la cipolla sminuzzata. Facciamo andare qualche minuto e poi versiamo il riso. Facciamo tostare ,poi cominciamo a versare il primo mestolo di brodo.

A metà cottura, versiamo gli spinaci frullati e dell’ altro brodo. Appena il riso sarà pronto uniamo il parmigiano grattugiato e mantechiamo.

Nel frattempo,sbucciamo e sgraniamo la melagrana, mettendo i chicchi in un piattino. Prendiamo la feta e riduciamola in piccoli pezzetti..a crumble.

Andiamo ad impiattare il risotto,mettendo sulla superficie del piatto dei grani di melagrana ed un po’ di crumble di feta.

Continuate a seguirmi sui miei canali social:Instagram (acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...