A me piace ogni tipo di salume…ma la ‘mortadella’ e’ quella che adoro. Sicuramente, molti di voi ,saranno d’.accordo con me…perché ..qualche fetta di pane, appena sfornato ,farcito, con un ‘ ottima mortadella …non dico che faccia la felicità…ma quasi!!
E visto che 2+2 fa 4…la pasta (il mio primo amore) più la mortadella=gioia pura
Ecco spiegata la ricetta che oggi andremo a preparare.
L’ ingrediente fondamentale che ho utilizzato,la mortadella, e’ un eccellenza della tradizione italiana, profumata,leggermente speziata ed aromatica: Mortadellabolognaigp, ed essa ha dato a questo pietanza ,un valore aggiunto!
Ma ora mettiamoci ai fornelli per poter assaporare questo appetitoso piatto:
INGREDIENTI:
N. 300 gr. di mezze maniche ( dosi per 3/4 per.)
N. 170 gr. di mortadellabolognaigp
N. 60 gr. di pistacchi sgusciati
N. 40 gr. di parmigiano grattugiato
N. Buccia grattugiata di 1 limone bio
N. Olio extravergine di oliva
N. Qualche rametto di timo fresco
N. Sale
PROCEDIMENTO:
Iniziamo con il preparare il pesto. Mettiamo in un mixer i pistacchi sgusciati, aggiungiamo il parmigiano,un pizzico di sale,la buccia del limone grattugiato, un cucchiaino di olio di oliva. Frulliamo fino a rendere il composto cremoso. Versiamo in una ciotola e teniamo a parte.
Prendiamo una grossa fetta di mortadella,spessa quasi un centimetro,tagliamola a cubetti. Intanto facciamo riscaldare sul fornello una piastra. Appena calda, versiamoci i cubetti di mortadella. Piastriamoli da tutti i lati ,girandoli spesso,ma senza rovinarli. Appena pronti mettiamo a parte.
Portiamo a cottura le mezze mezze maniche. Scoliamo,ma teniamo a parte un paio di mestoli dell’ acqua di cottura.
In una padella mettiamo un filo d’ olio ,il pesto di pistacchi ed un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta. Facciamo sciogliere un paio di minuti, poi versiamoci una parte dei cubetti piastrati di mortadella, tenendone da parte qualcuno per decorare il piatto. In ultimo, aggiungiamo le mezze maniche , un rametto di timo sbriciolato,ed un altro cucchiaio di acqua di cottura. Amalgamiamo un paio di minuti ,in modo che il composto avvolga bene le mezze maniche.
Impiattiamo, decorando il piatto con i cubetti di mortadella tenuti a parte e qualche rametto di timo.
Continuate a seguirmi sui miei canali social:, Instagram (acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette.