Zuppa di lenticchie

Appena le temperature si abbassano,ci viene naturale preparare pietanze calde, brodi,vellutate e zuppe, diventano il nostro confort food!

E visto che in famiglia ci piacciono molto i legumi, ho optato per la preparazione di una calda e gustosa zuppa di lenticchie.

L’ ho arricchita con crostini di pane casareccio, ripassati in padella con olio e rosmarino…una squisitezza!!

Ma andiamo a realizzarla:

INGREDIENTI:

N. 1 carota

N. 2 gambi di sedano bianco

N. 1 cipolla

N. 2 cucchiai di passata di pomodoro

N. 150 gr di lenticchie di Altamura bio dell’ azienda Sottolestelle

N. Rosmarino fresco q.b

N. 2 fette di pane casareccio

N. Olio extravergine di oliva

N. Sale

PREPARAZIONE:

Puliamo la carota,sbucciamo la cipolla,ed eliminiamo qualche filamento dai gambi di sedano. Sminuzziamo il tutto grossolanamente.

Mettiamo in una pirofila un cucchiaio di olio di oliva,facciamo riscaldare e versiamo le verdure sminuzzate. Facciamo cuocere qualche minuto,magari aggiungendo un paio di cucchiai di acqua per ammorbidirle.

Prendiamo le lenticchie ,laviamole ed aggiungiamole alle verdure. Uniamo mezzo bicchiere d’ acqua ,copriamo e facciamo cuocere una quindicina di minuti.

In seguito,uniamo i cucchiai di passata,sale,un rametto di rosmarino, altri due cucchiai di acqua e continuiamo a cuocere ancora qualche minuto.

Nel frattempo,tagliamo a quadratini il pane.Mettiamo un cucchiaio di olio in una padella, un paio di rametti di rosmarino, facciamo friggere qualche minuto,poi aggiungiamo il pane e facciamolo rosolare da ambo i lati. Appena pronto teniamo a parte.

Controlliamo la cottura della zuppa,appena si sarà addensata, serviamo accompagnata dai crostini e se si vuole da un filo di olio evo.

Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram (acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...