Risotto zucca e speck

Un classico che piace sempre e fa sempre la sua bella figura in tavola.

Soffice, delicato,questo risotto di un colore dorato, e’ un piatto di facile preparazione ,ma nello stesso tempo raffinato.

Un confort food ,appagante per vista e palato.

La versione che ho preparato, e’ ancora più saporita,grazie allo speck sia all’ interno del risotto, sia come decorazione del piatto.

Andiamo a realizzarlo:

INGREDIENTI:

N. 230 gr di riso carnaroli

N. 200 gr di zucca(già pulita)

N. 1/2 porro

N. 80 gr di speck tagliato a striscioline

N. 500 ml di brodo di dado

N. Olio extravergine di oliva (Olio Barile)

N. 15 gr di granella di pistacchi (per guarnire)

PREPARAZIONE:

Iniziamo con il preparare il brodo ,con dado vegetale e teniamo a parte.

In un padellino antiaderente mettiamo 30 gr di speck preso dal totale e rosoliamo fino a farlo diventare croccante e mettiamolo da parte.

Tritiamo finemente il porro, mettiamolo in un tegame con un cucchiaio di olio(olio Barile),facciamo dorare ed aggiungiamo la zucca che avremo tagliato a cubetti in precedenza. Facciamo cuocere qualche minuto,poi uniamo il resto dello speck e continuiamo la cottura fino a che ,la zucca,si sarà ammorbidita.

Aggiungiamo il riso, facciamolo tostare un paio di minuti ,quindi,iniziamo ad aggiungere un mestolo di brodo vegetale. Mescoliamo fino a che il riso avrà assorbito il brodo ,prima di aggiungere l’ altro.

Continuiamo così fino a cottura del riso,saliamo. Spegniamo la fiamma, facciamo insaporire e aggiungiamo due cucchiaini di olio extravergine di oliva, mescolando.

Serviamo il risotto decorando il piatto con la granella di pistacchi e lo speck croccante che avevamo messo a parte.

Continuate a seguirmi sui miei canali social:Instagram (acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...