Il pesto alla trapanese e’ un sugo,tipico della zona di Trapani,ma diffuso ormai,un po’ ovunque.
Ingrediente base e’ l’aglio. Io, personalmente, non ne ho usato molto, ma per chi lo preferisce,può anche metterne di più di quello consigliato nella ricetta.
Con questo pesto ho condito : Le Busiate, prodotte da ‘Terra e tradizioni’. Questa pasta è di grano duro Russello,un antica varietà di grano siciliano,riscoperto e utilizzato,insieme a altri grani Antichi dalla Azienda “Terre e tradizioni “.
Ma andiamo a realizzare questo piatto:
N. 250 gr di pomodori perini
N. 50 gr di mandorle spellate
N. 30 gr Basilico fresco
N. 1 cucchiaio di Pecorino
N. 2 spicchi di aglio
N. 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
N. Sale
PROCEDIMENTO:
Tuffare in acqua bollente per un paio di minuti ,i pomodorini. In questo modo riusciremo a spellarli bene. Eliminiamo acqua e semi ,dagli stessi. Ora mettiamo i pomodorini, il basilico,l’ aglio tagliato a pezzetti, le mandorle, l’ olio,il pecorino nel frullatore. Frulliamo un paio di minuti,in modo da ottenere una salsa granulosa e non cremosa. Aggiustiamo di sale.
Intanto portiamo a cottura le busiate, scoliamo,sempre conservando un po’.di acqua di cottura.
Mettiamo il pesto in un una ciotola, aggiungiamo la pasta,un cucchiaio di acqua di cottura ed amalgamiamo bene. Serviamo caldo.
Continuate a seguirmi sui miei canali social: Instagram (acquario_blu) Facebook (cucinavistamarediacquarioblu) per rimanere aggiornati con le ricette